
Additive Manufacturing per Leghe Metalliche
Additive Manufacturing per Leghe Metalliche: un nuovo “processo speciale” dove la conoscenza della tecnologia e della scienza dei materiali costituiscono il valore aggiunto per l’applicazione di successo.
Da oltre 35 anni AQM si occupa di processi speciali in campo metallurgico, dedicando la sua lunga esperienza e competenza e tutta la disponibilità dei suoi laboratori per la messa a punto ed ottimizzazione di tutti i processi di produzione, trasformazione, trattamento e finitura di prodotti metallici.
Le ampie e moderne dotazioni dei suoi laboratori, la profonda professionalità dei suoi professionisti e collaboratori e l’estensione delle sue competenze, ne fanno un partner ideale anche per lo sviluppo delle moderne applicazioni nella manifattura additiva (AM) che impiega le polveri metalliche.
Fra le competenze di maggior interesse per il settore si segnalano le seguenti:
- Tomografia industriale metrologica e per integrità;
- Reverse engineering e 3D scanning;
- Re-ingegnerizzazione di componente attraverso modellistica FEM e CFD;
- Ottimizzazione topologica tramite modellistica numerica dedicata;
- Fattibilità tecnica ed assistenza all’offering del componente;
- Definizione ed ottimizzazione parametri di stampa 3D per materiali commerciali e nuovi materiali;
- Prototipazione 3D, produzione di parti e sottosistemi fino a scala di pre-serie, includendo tutti i processi a valle e a monte della stampa 3D, tra cui anche la finitura;
- Caratterizzazione avanzata polveri e manufatti, analisi funzionale (numerica e su base sperimentale);
- Analisi e prove di caratterizzazione metallurgica (prove non distruttive, metallografia, prove di corrosione, ecc.) e prove funzionale dei prodotti;
- Supporto alla validazione e certificazione di prodotto;
- Failure Analysis;
- Training;
- Consulting.
