


MOCA: Materiali ed Oggetti destinati al Contatto con gli Alimenti
MOCA: Materiali ed Oggetti destinati al Contatto con gli Alimenti MOCA: Materiali ed Oggetti destinati al Contatto con gli Alimenti. Il 2 aprile 2017 è entrato in vigore il Decreto Legislativo n. 29/2017 del 10 febbraio, ovvero la “Disciplina sanzionatoria per la...
La Funzione Compliance Prospettive Future per Aziende Industriali e Manifatturiere
Per la cultura manageriale italiana la funzione compliance si identifica con gli obblighi degli intermediari creditizi e finanziari derivanti dalle regole di vigilanza della Banca d’Italia e della BCE. Per il comparto questa funzione rappresenta infatti una posizione ben definita, complementare al Risk Management, principalmente orientata al rispetto delle disposizioni sul riciclaggio e sulla trasparenza.

La Funzione Compliance come Strumento di Integrazione e di Governance Aziendale
La Funzione Compliance come Strumento di Integrazione e di Governance Aziendale La Funzione Compliance come Strumento di Integrazione e di Governance Aziendale. Di Enrico Pintucci – Partner AQM per i MODELLI 231 L’esercizio di una funzione compliance rappresenta...
Modelli 231 La Nuova Iso 37001 sul Sistema di Gestione Anticorruzione
La Nuova Iso 37001 sul Sistema di Gestione Anticorruzione può essere l’Occasione per un Riesame Straordinario

Come Cambia la Gestione dei Rischi nell’Impresa 4.0
Fare innovazione significa oggi privilegiare l’efficienza dei processi operativi principalmente tramite l’automazione e la valorizzazione delle informazioni aziendali.