


Proprietà del Ferro e Fabbricazione dell’Acciaio – Introduzione Parte 1
Proprietà del Ferro e Fabbricazione dell’Acciaio – Parte 1 Introduzione A cura di Cibaldi Dr. Cesare – Consulente Senior AQM srl Il ferro è l’elemento chimico con numero atomico 26. Il suo simbolo è Fe, derivato da ferrum, nome latino di questo...
Al Via la 1 Edizione del Master “Ghisa: Proprietà Applicazioni e Fabbricazione”
Al Via la 1 Edizione del Master “Ghisa: Proprietà Applicazioni e Fabbricazione” È iniziata il 21 ottobre scorso, con ben 29 partecipanti provenienti da 16 aziende differenti la 1° edizione del master tecnico Ghisa: Proprietà, Applicazioni e Fabbricazione, iniziativa...
Introduzione ai Trattamenti Termici (TT) dei Metalli
Introduzione ai Trattamenti Termici (TT) dei Metalli – Tabella Sinottica TT di AQM di Gabriele Ceselin – CEO & GM AQM srl I trattamenti termici (TT) dei metalli e leghe sono processi di lavorazione tecnologici che si realizzano seguendo specifici cicli...
Storia in un acciaio rapido sfortunato
Storia in un acciaio rapido sfortunato E’ un acciaio rapido tipo HS 6-5-2-0 (1.3339) UNI EN ISO 4957, comunemente noto anche come AISI M2 (Composizione % p.p.: C 0,88; W 6,07; Mo 4,65; V 1,70; Co 0,64; Cr 4,08; Mn 0,32; Si 0,22; S 0,006; P 0,015) uno dei più comuni ed...