Home » Consulenza e Diagnostica » Centri di Competenza AQM » Materiali e Controllo dei Prodotti

Materiali e Controlli dei Prodotti

La conoscenza dei Materiali senza il supporto di adeguate tecniche di Controllo dei Materiali e dei Prodotti, siano esse tecniche distruttive o non distruttive non può determinare un’adeguata ed oggettiva consapevolezza delle condizioni di lavoro.

Materiali e Controllo dei Prodotti

 

 

Nel Centro di Competenza Materiali e Controllo dei Prodotti è basilare la vocazione della Metallurgia e Siderurgia.

Le attività sono mirate allo sviluppo delle conoscenze sulle proprietà ed applicazioni delle principali famiglie di materiali industriali, dai classici materiali metallici sino ai nuovi materiali avanzati ed a quelli compositi.

In questo campo le conoscenze specifiche degli esperti permettono di erogare consulenze di elevato livello per determinare la corretta applicabilità di un materiale applicato ad un prodotto o risolvere le problematiche di lavorazione e di trattamento connesse.

La conoscenza dei materiali però senza il supporto di adeguate tecniche di controllo dei materiali e dei prodotti, siano esse tecniche distruttive  o non distruttive non può determinare un’adeguata ed oggettiva consapevolezza delle condizioni di lavoro.Quindi le tecniche di controllo sono essenziali e completano lo spettro delle competenze necessarie per lo sviluppo o la corretta applicazione di qualsiasi materiale industriale o sperimentale.

Sintetizzando, le aree di competenza del Centro di Competenza, nel dettaglio sono quelle relative a:

 

  • Metallurgia Fisica e Metallurgia di Prodotto e di Processo;
  • Disegno Metallurgico (Alloy Design);
  • Metallurgia delle Polveri;
  • Acciai Al C, Speciali, Inossidabili e da utensile, Superleghe Base Ni, Co/Cr e W;
  • Alluminio e sue Leghe;
  • Rame e sue Leghe;
  • Titanio e sue Leghe;
  • Materiali Compositi e Tecnopolimeri;
  • Materiali e Oggetti a Contatto con Alimenti (MOCA);
  • Tecniche di Controllo dei Prodotti Industriali;
  • Reologia a Caldo e a Freddo dei Materiali;
  • Diagnostica e Fenomeni di Danneggiamento (Failure Analysis);
  • Caratterizzazione Avanzata dei Materiali;
  • Qualifica dei Prodotti e Valutazione delle Performance dei Componenti (Statistiche, Dinamiche, Cicliche);
  • Qualifiche dell’Intero Ciclo di Produzione;
  • Ispezione Qualità Interna o presso Fornitori;
  • Failure Analysis;
  • Corrosione e Tenso-Corrosione, Corrosione ad Alta Temperatura;
  • Meccanica della Frattura;
  • Modellistica ed Esperimenti in Scala Micro-Macro;
  • Metrologia.

Scopri i Laboratori di AQM