Home » Consulenza e Diagnostica » Centri di Competenza AQM » Qualità Sicurezza Sostenibilità

Qualità Sicurezza Sostenibilità

Il Centro di Competenza Qualità Sicurezza e Sostenibilità nasce con l’intento di creare in AQM un pool di consulenti esperti in grado di supportare il cliente in modo integrato per l’implementazione e il mantenimento di certificazioni e rispetto cogenze.

Qualità Sicurezza Sostenibilità

 

 

Il Centro di Competenza Qualità Sicurezza Sostenibilità nasce con l’intento di creare in AQM un pool di consulenti esperti in grado di supportare il cliente in modo integrato per l’implementazione e il mantenimento di certificazioni e rispetto cogenze.

Ambiti che, dal nostro punto di vista, non possono e non devono essere gestiti dalle aziende clienti come “entità” separate, poiché la gestione separata genera senz’altro costi aggiuntivi per l’azienda e il rischio di “duplicare” o “sovrapporre” inutilmente alcuni aspetti legati alla loro gestione.

L’obiettivo che è stato posto deriva pertanto dall’esigenza di poter offrire degli esperti in singoli settori che si propongano però come team di figure ciascuna complementare all’altra.

Sintetizzando, le aree di competenza sono quelle relative a:

  • Qualità e Miglioramento Continuo;
  • Sicurezza;
  • Marcatura CE dei Prodotti;
  • Sistemi Gestione Automotive (IATF 16949);
  • Qualità nel Settore Aerospaziale;
  • Implementazione GMP (Good Manufacturing Practice);
  • Sistemi di gestione della Saldatura ISO 3834 e Marcatura CE EN 1090;
  • Risk Management;
  • Efficienza Energetica e Ingegneria Ambientale.

Gli obiettivi che del Centro di Competenza Qualità Sicurezza Sostenibilità si è prefissato derivano pertanto da queste premesse e si concretizzano nella definizione di un “linguaggio” comune, tramite la definizione di un modus operandi comune, che parte dalla:

  • condivisione di alcune problematiche aziendali più ricorrenti, derivanti dalle novità legislative emanate;
  • discussione e definizione di una linea interpretativa “di gruppo” di tali problematiche e delle normative ad esse connesse;
  • definizione di una struttura documentale e di una serie di documenti applicativi di sintesi a supporto, che è culminata con la predisposizione della definizione di un Sistema di Gestione Integrato Qualità, Sicurezza, Ambiente e la responsabilità amministrativa per le imprese.

Il Centro di Competenza Qualità Sicurezza Sostenibilità vuole essere un supporto alle aziende quasi in termini di “portale”: l’azienda, che è chiamata a risolvere o gestire una problematica, sa di poter contare sul team del centro di competenza che individuerà la o le professionalità più idonee per il supporto al cliente e le metterà in campo affinché in sinergia affrontino e risolvano il problema al fine di aumentare le competenze e arrivare al miglioramento continuo.

 

 

Il Ruolo delle Nuove Tecnologie per una Metallurgia Sostenibile

Il Ruolo delle Nuove Tecnologie per una Metallurgia Sostenibile

Credits: voestalpine High Performance Metals ItaliaIl Ruolo delle Nuove Tecnologie per una Metallurgia Sostenibile  12 maggio dalle 9:30 alle 17:00​ presso AQM   Il mondo della metallurgia di oggi deve fronteggiare diverse sfide ambientali. Il costo...

ESG Environmental Social e Governance

ESG Environmental Social e Governance

ESG (Environmental Social e Governance) e Bilanci di SostenibilitàESG Environmental Social e Governance L’acronimo ESG corrisponde a Environmental (ambientale), Social (sociale) e Governance (governo societario), i tre fattori che qualificano una attività come...

Nextgenev: Manifattura Additiva Metallica e Economia Circolare

Nextgenev: Manifattura Additiva Metallica e Economia Circolare

Nextgenev: Il Ruolo Della Manifattura Additiva Metallica E Dell'economia Circolare Per L'elettrificazione "Green" Di Massa    Giovedì 8 luglio 2021, si è tenuto il webinar “Metal Additive Manufacturing” organizzato da AQM in collaborazione col Cluster Lombardo della...

AQM tra i relatori del primo Italian-Russian Aluminium Forum

AQM tra i relatori del primo Italian-Russian Aluminium Forum

Anche Gabriele Ceselin - CEO di AQM tra i relatori del primo Italian-Russian Aluminium ForumSi è svolto il 24 e 25 giugno u.s. il primo Aluminium Forum Italia-Russia, dove i due paesi leader nel settore, rispettivamente nelle trasformazioni (e applicazioni) e nella...

I Reati Fiscali ed i Modelli 231

I Reati Fiscali ed i Modelli 231

Con l’inserimento dei reati fiscali i Modelli 231 perdono definitivamente il carattere di semplici strumenti di prevenzione penale di Enrico PINTUCCI partner AQM per i Modelli 231 Sostengo da sempre che la legge 231/2001 può essere interpretata in due modi...

Lo Scudo dei Modelli Organizzativi 231 Contro i Reati Fiscali

Lo Scudo dei Modelli Organizzativi 231 Contro i Reati Fiscali

Lo scudo dei Modelli Organizzativi 231 contro i reati fiscali di Enrico Pintucci partner AQM per formazione e consulenza sui Modelli 231 L’articolo 39 della nuova legge in materia fiscale inasprisce le pene per i reati tributari e abbassa alcune soglie di...

Finanzia la Consulenza per l’ Economia Circolare

Finanzia la Consulenza per l’ Economia Circolare

Finanzia la Consulenza per l’ Economia Circolare Innovazione di prodotto e processo per l’utilizzo efficiente delle risorse, certificazioni ambientali e Eco-Design Risorse disponibili al Bando per l'innovazione delle filiere di economia circolare in...