Avviso Regione Lombardia
Piani Aziendali di Smart Working
Proposte Attività di Formazione e Consulenza
AQM, ente accreditato dalla Regione Lombardia per la formazione, mette a disposizione l’esperienza dei propri esperti per erogare i servizi di consulenza e formazione previsti dall’azione A dell’ AVVISO PUBBLICO per l’adozione di Piani aziendali di Smart working delle Regione Lombardia – POR FSE 2014-2020 – Asse I – Occupazione, a valere sull’Obiettivo specifico 8.6, Azione 8.6.1.
L’avviso prevede infatti che per la fruizione del voucher, i soggetti beneficiari dell’agevolazione a fondo perduto devono rivolgersi esclusivamente a un solo Operatore inserito nell’Albo regionale degli accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale.
AQM, oltre ad essere Operatore inserito nell’Albo regionale degli accreditati, tramite il supporto di partner qualificati, può anche assistere le aziende a per la presentazione della domanda di finanziamento, da effettuarsi esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandi online all’indirizzo www.bandi.servizirl.it a partire dalle ore 12:00 del 2 aprile 2020 fino ad esaurimento della dotazione finanziaria.
SCOPRI alcune proposte, riprogettabili sulle singole esigenze aziendali
FORMAZIONE (minimo di 16 ore per ogni gruppo classe composto da massimo 10 persone)
- Aziende “Smart”: come creare le condizioni per un eccellente smart working
- Cos’è lo smart working: la normativa sul lavoro agile e la sua applicazione nelle aziende
- Individuazione e analisi dei processi aziendali che possono essere sottoposti a smart working, la nuova mappatura dei processi
- Gestire per obiettivi: il controllo dei processi aziendali e degli indicatori
- Sicurezza e protezione delle informazioni aziendali nello smart working
- Gestione riunioni efficaci ed efficienti: abituare le persone a interagire in gruppo sia in presenza sia a distanza
- Organizzazione, pianificazione e verifica delle attività svolte in smart working
- La gestione del tempo: come ottimizzare il tempo-lavoro in smart
- Distribuire il lavoro attraverso le tecniche di delega: stimolare la crescita, l’autonomia e l’efficacia delle persone
- Aumentare la motivazione dei collaboratori: fiducia, creatività, capacità di autogestirsi
- La “Comunicazione Smart”: interagire al meglio con il team e con clienti/fornitori
- Ergonomia nel lavoro da casa
CONSULENZA
- Consulenza on line per lo sviluppo di un sistema di gestione aziendale dello smart working
- Supporto nella definizione della policy aziendalesullo smart working
- Supporto nella stesura delle procedureper introdurre la modalità di lavoro smart (regolamento aziendale e documentazione utile alla regolazione dello Smart Working e della sua sperimentazione, in coerenza con la legislazione vigente)
- Predisposizione di regole e forme di controllo che permettano la prevenzione dei rischi e integrazione/sviluppo modello 231
- Redazione del piano di smart working
- Definizione piattaforme e devices
- Supporto nella definizione e formalizzazione di misure di sicurezza e protezione delle informazioniaziendali nello smart working
- Sperimentazione del pianodi smart working