Finanzia la Consulenza per l’ Economia Circolare
Innovazione di prodotto e processo per l’utilizzo efficiente delle risorse, certificazioni ambientali e Eco-Design
Risorse disponibili al Bando per l’innovazione delle filiere di economia circolare in Lombardia – Fase III, Regione Lombardia ed il Sistema Camerale Lombardo per favorire
- la transizione delle piccole e medie imprese lombarde verso un modello di economia circolare
- la riqualificazione dei settori e delle filiere lombarde
- il riposizionamento competitivo degli interi comparti rispetto ai mercati in un’ottica di riuso e/o eco-design
Il Bando finanzia con un contributo a fondo perduto del 40% (valore del progetto € 40.000) le MPMI lombarde per:
- progetti che promuovano il riuso e l’utilizzo di materiali riciclati, di prodotti e sottoprodotti o residui derivanti dai cicli produttivi in alternativa alle materie prime vergini, la riduzione della produzione dei rifiuti;
- Eco-design: progetti che tengano conto dell’intero ciclo di vita del prodotto secondo la metodologia LCA (Life Cycle Assessment).
TIPOLOGIA DI INTERVENTI
- innovazione di prodotto e/o di processo in tema di utilizzo efficiente delle risorse, utilizzo di sottoprodotti in cicli produttivi, riduzione produzione di rifiuti e riuso dei materiali;
- progettazione e sperimentazione di modelli tecnologici integrati finalizzati al rafforzamento della filiera;
- sperimentazione e applicazione di strumenti per l’incremento della durata di vita dei prodotti ed il miglioramento del loro riutilizzo e della loro riciclabilità (Eco-design);
- implementazione di strumenti e metodologie per l’uso razionale delle risorse naturali.
SPESE AMMISSIBILI
AQM mette a disposizione la competenza dei propri esperti per le seguenti voci di spesa:
a) Consulenza (collaborazione con enti di Ricerca, quale AQM, servizi specialistici per lo sviluppo di prototipi, check up tecnologici, analisi del ciclo di vita del prodotto/servizio, studi per la sostituzione dei materiali attualmente utilizzati nei prodotti con materiali circolari).
b) Assistenza e costi di acquisizione delle certificazioni ambientali di processo e di prodotto (es. ISO 14001, EMAS, ECOLABEL, EPD ecc.).
c) Assistenza e costi di acquisizione delle certificazioni tecniche.
E’ possibile presentare domanda fino al 13 Marzo 2020.
Contributi per le diagnosi energetiche
La Regione Lombardia ha pubblicato un bando (decreto 24 gennaio 2020 – n. 809) per incentivare diagnosi energetiche o l’adozione di un sistema di gestione dell’energia conforme alla norma ISO 50001 per le piccole e medie imprese lombarde.
Il contributo copre il 50% delle spese ammissibili nei limiti di 8 mila euro per la diagnosi energetica e di 16 mila euro per l’adozione del sistema di gestione ISO 50001.
Lo sportello per la presentazione delle domande sarà attivo dal 24 febbraio 2020 al 31 marzo 2022, con assegnazione del contributo secondo l’ordine cronologico di presentazione.
Per ulteriori informazioni contattare nadiazilio@aqm.it 030 9291780