ASI (Aluminium Stewardship Initiative): Sostenibilità e Tracciabilità nel Settore dell’Alluminio
25 Ottobre 2022 ore 11 Online
OBIETTIVI E FINALITA’ DELL’INCONTRO ASI: SOSTENIBILITÀ E TRACCIABILITÀ NEL SETTORE DELL’ALLUMINIO
I principali attori della filiera globale dell’alluminio, quali produttori, utilizzatori ed associazioni di categoria, hanno fondato nel 2012 ASI – Aluminium Stewardship Initiative.
La Mission di ASI è quella di assicurare che i principi di sostenibilità e diritti umani siano sempre più integrati nella produzione, nell’uso e nel riciclaggio dell’alluminio e per questa ragione hanno sviluppato un programma indipendente di certificazione di terza parte.
Gli standard ASI sulle prestazioni e sulla catena di custodia sono stati sviluppati e progettati per essere applicati a livello globale e in tutta la catena del valore dell’alluminio al fine di:
- consentire all’industria dell’alluminio di dimostrare responsabilità e fornire garanzie indipendenti e credibili di rendimento;
- rafforzare e promuovere la fiducia dei consumatori e delle parti interessate nei prodotti di alluminio;
- ridurre i rischi reputazionali per gli attori dell’industria dell’alluminio e dell’alluminio; e
- rispondere alle esigenze espresse degli utenti industriali a valle e dei consumatori per l’approvvigionamento responsabile dell’alluminio.
La certificazione ASI accresce la reputazione dell’azienda e tutela sia i suoi collaboratori che i suoi clienti, consapevoli di effettuare acquisti socialmente responsabili. Le aziende certificate dimostrano di operare rispettando principi e criteri ambientali, sociali e di governance riconosciuti a livello interazionale.
L’obiettivo del webinar è quello di presentare lo standard ASI, gli step necessari per l’implementazione del progetto, l’iter certificativo ed i vantaggi derivanti dall’applicazione dello standard.
OBIETTIVI:
Presentare lo standard ASI, gli step necessari per l’implementazione del progetto, l’iter certificativo ed i vantaggi derivanti dall’applicazione dello standard.
ARGOMENTI:
- Introduzione all’Aluminium Stewardship Initiative: standard di riferimento;
- ASI performance standard versione 3: pubblicazione del nuovo standard, tempistiche per l’adozione ed armonizzazione con altri schemi;
- Iter di certificazione;
- Vantaggi nell’applicazione dello standard.
Iscriviti al webinar GRATUITO compilando il seguente modulo: 👇
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Materiali e Processi Innovativi per Trasporti Sostenibili
L’evento MATERIALI E PROCESSI INNOVATIVI PER TRASPORTI SOSTENIBILI organizzato da AQM e Streparava, verterà sulle più recenti innovazioni a livello di materiali e processi per la realizzazione di componenti che concorrano al raggiungimento di una mobilità sempre più sostenibile.
AQM a MECSPE 2023
AQM a MECSPE 2023 BOLOGNA FIERE | 29 - 31 marzo 2023 AQM e WEAREAM insieme a MECSPE 2023 per raccontare come la sinergia fra le 2 società possa essere di supporto alle aziende per Tomografia industriale metrologica e difettologica, 3D scanning:...
Il Ruolo delle Nuove Tecnologie per una Metallurgia Sostenibile
Credits: voestalpine High Performance Metals ItaliaIl Ruolo delle Nuove Tecnologie per una Metallurgia Sostenibile 12 maggio dalle 9:30 alle 17:00 presso AQM Il mondo della metallurgia di oggi deve fronteggiare diverse sfide ambientali. Il costo...
Webinar Difettologia nei Materiali Compositi
Webinar Difettologia nei Materiali Compositi03 Marzo 2023 dalle 15:00 alle 16:00 Dopo l’esperienza positiva di progetti specifici aziendali e del corso introduttivo TECNOLOGO DEI MATERIALI COMPOSITI AQM, forte anche delle esperienze consolidate in laboratorio,...
Webinar Total Materia – 23 Febbraio 2023
Webinar Total Materia – 23 Febbraio 2023 PREDICTOR E GREEN LINE INTRODUZIONE AI NUOVI PRODOTTI TOTAL MATERIA CONFORMITA’, SOSTENIBILITA’ E PREDIZIONE DELLE PROPRIETA’ DEI MATERIALI.Scopri i nuovi tools TOTAL MATERIAWebinar Total Materia – 23 Febbraio 2023 - TOTAL...
Industry 4.0 & Talent Attraction
Industry 4.0 & Talent Attraction Come Diventare Attrattivi per i Candidati di Oggi e Domani 02 Febbraio 2023 h: 17:00-18:30 presso AQMNell’ambito delle attività legate all’ AQM&PARTNERS EHXIBITION YEAR, AQM e GIGROUP organizzano un ciclo di eventi per...