Tecnologie Alternative alla Cromatura Galvanica
19 gennaio 2023 h: 8:30-13:30 presso AQM
Nell’ambito delle attività legate all’ AQM&PARTNERS EHXIBITION YEAR, AQM e HEF, affermata azienda nei trattamenti di superficie e nell’ingegneria dei materiali di superficie, sono lieti di presentare l’evento TECNOLOGIE ALTERNATIVE ALLA CROMATURA GALVANICA, che mostrerà le tecnologie innovative, caratterizzate da basso impatto ambientale, nel rispetto dei principi dell’economia circolare, più adatte a sostituire la cromatura galvanica:
• Nitro-carburazione in bagno di sale / Salt Bath Nitro-carbunizing
• Deposizione di coating da fase vapore PVD (Physical Vapor Deposition) e PE-CVD (Plasma Enhanced Chemical Vapor Deposition)
Recenti restrizioni a livello normativo, sia in Europa che in Italia, richiedono l’utilizzo di nuove tecnologie capaci di mantenere le stesse performances in resistenza alla corrosione ed all’usura del cromo elettrodepositato, pur non ricorrendo più all’utilizzo de cromo esavalente.
Questo evento sarà un’opportunità per ascoltare direttamente dalla voce di più esperti le recenti restrizioni avvenute in ambito ECHA e REACH e le evoluzioni previste negli anni a venire. Saranno presentati sia gli aspetti relativi ai processi che alcune specifiche applicazioni, con casi di successo legati all’applicazione delle tecnologie di HEF raccontati direttamente dagli utilizzatori.
Sarà inoltre presentata una overview dei progetti in corso di sviluppo per il miglioramento della sostenibilità e la riduzione dell’impatto ambientale dei trattamenti superficiali.
L’obiettivo di questo evento è costruire un dialogo aperto con le aziende che hanno esigenze specifiche sui loro prodotti, proponendo tecnologie alternative alla cromatura galvanica e supportare gli utilizzatori finali delle nuove tecnologie per verificare la qualità dei risultati ottenuti ed il mantenimento delle performances nel tempo, grazie a strumenti di caratterizzazione semplici e robusti.
Questo incontro, organizzato in partnership con AQM ed in cooperazione con CSMT, aziende entrambe molto radicate nel territorio, darà l’opportunità di non trovarsi impreparati quando l’uso del cromo esavalente sarà definitivamente vietato per motivi normativi.