WEBINAR Il metallografo: identikit di un analista tra segnali forti e segnali deboli

OPEN WEBINAR

Il metallografo: identikit di un analista tra segnali forti e segnali deboli

Giovedì 10 Marzo ore 15:30 ONLINE
 
Tra le tematiche affrontate durante l’evento Il metallografo: identikit di un analista tra segnali forti e segnali deboli:  la metallografia, la scienza che studia la morfologia cristallina dei metalli per comprenderne proprietà fisiche e tecnologiche e per migliorare l’affidabilità e l’economia dei processi produttivi e del loro impiego. Sarà spiegato come sia il più efficace mezzo di ricerca e d’indagine a disposizione dell’industria metallurgica, metalmeccanica, elettronica e chimica e rappresenta un validissimo strumento della progettazione (diagnostica dei difetti mirata alla validazione della progettazione) e del controllo della qualità (verifica della conformità dei prodotti).
Verrà approfondita anche la figura del metallografo, lo specialista chiamato ed esaminare le macro e le microstrutture dei metalli e deve possedere conoscenze specifiche approfondite e multidisciplinari estese ma, oltre alle conoscenze, la sua abilità fondamentale sarà quella di saper interpretare le evidenze grandi e piccole, spesso appena percettibili, che l’esame dei metalli propone. Alcuni segnali saranno intensi ma spesso le informazioni più importanti saranno da cercare in piccoli segnali o tracce, comunque determinanti. Il metallografo capace si approccerà a questa tecnica con uno spirito indagativo d’elevato profilo.
 
 

ISCRIVITI TRAMITE IL SEGUENTE MODULO

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

 

 

Corso Analista Metallografo Figura Certificata IIS Cert Cover

Corso Analista Metallografo Figura Certificata IIS Cert

Inizio 18 Maggio 2022 – 136 ore

Il Corso si propone di formare figure professionali qualificate, che, oltre alla comprovata capacità del tecnico metallografo, possiedano anche approfondite conoscenze di metallurgia e metallografia per una corretta ed autonoma interpretazione macro e microstrutturale e la capacità di formulare giudizi sulla conformità dei prodotti, in rapporti d’esame metallografico.

Corso Tecnico Metallografo Figura Certificata IIS Cert Cover

Corso Tecnico Metallografo Figura Certificata IIS Cert

Inizio 18 Maggio 2022 – 72 ore
 

​Il Corso si propone di formare figure professionali qualificate, con competenze teoriche pratiche sufficienti per operare nei Laboratori Metallografici delle imprese con la comprovata capacità di preparare i campioni macro e micrografici di vari metalli e di eseguire le prove metallografiche definite dalle norme vigenti e dalle specificazioni o procedure interne aziendali (per esempio la determinazione della grossezza del grano, della profondità di cementazione, del grado inclusionale, ecc.), con stesura del rapporto di prova.

Richiesta Informazioni

Trattamento dei Dati Indentificativi *

14 + 7 =