Formazione e Certificazione del Personale
L’Area Training di AQM opera con docenti interni, di comprovata esperienza e professionalità, e con docenti esterni qualificati e di primario livello, provenienti dal mondo universitario, ma anche e soprattutto dall’industria o da settori applicativi e di ricerca specifici, che assicurano un taglio concreto ed operativo tangibile, determinando una rapida utilizzabilità dei contenuti trasmessi.
Una Proposta Formativa Completa
- Ente di formazione accreditato della Regione Lombardia dal 2002;
- Centro di Ricerca e trasferimento tecnologico della Regione Lombardia dal 2008;
- Soggetto qualificato da Fondimpresa per la Categoria I: Lombardia (Classe E) e per la Categoria III (Innovazione Tecnologica) (Classe A);
- Qualificato nella Sezione A degli elenchi delle strutture e delle professionalità idonee ad operare con Forma.Temp con assegnazione del seguente codice identificativo: 15094;
- ATB (Authorized Training Body) dell’International Institute of Welding (IIW) per la formazione di coordinatori e ispettori di saldatura;
- In fase di elaborazione richiesta estensione autorizzazione ATB di EWF per OPERATORE PROGETTISTA INGEGNERE nelle varie tecnologie di Additive Manufacturing;
- Accreditato da INNEXHUB come soggetto fornitore di formazione e consulenza in ottica 4.0.
- Laboratorio inserito nell’Albo dei Laboratori MIUR – Regione Lombardia per attività di Collaudi e analisi tecniche di prodotti dal 1995 (ex art. 4 L. 46/82) come da Prot. 849 del 20/2/95;
- Sistema Qualità certificato secondo UNI EN ISO 9001:2015 per i Settori EA 34 (servizi di ingegneria) 35 (altri servizi) e 37 (istruzione).
Le Attività Formative
ALCUNI DATI SU BASE ANNUA
Ore di Docenza
N. Corsi Gestiti
N. Ore Formazione Allievo
N. Allievi Formati

Modelli Organizzativi e Gestionali
Formazione e Certificazione del Personale
Centri di Competenza AQM
AQM grazie all’approfondita conoscenza dei materiali industriali, dei loro processi produttivi e all’esperienza maturata nella definizione dei sistemi di gestione aziendali offre un’ampia gamma di corsi d’eccellenza. L’Area Training propone Formazione e Certificazione del Personale e dei Processi grazie a Scuole Tecniche e Percorsi Formativi molto evoluti unici nel panorama italiano gestiti tramite i quattro CENTRI DI COMPETENZA, creati per rispondere al bisogno delle imprese di contare su collaboratori qualificati e competenti, I 4 Centri di Competenza AQM hanno rielaborato l’esperienza ultradecennale di AQM, già impegnata nella formazione tecnica, organizzativa e gestionale per l’aggiornamento e/o la formazione di base dei collaboratori, affinché acquisiscano quelle conoscenze e capacità indispensabili nell’Azienda, non sempre ed adeguatamente trasmesse attraverso la formazione scolastica disponibile o le precedenti esperienze lavorative. I 4 Centri di Competenza svolgono un importante ruolo di sorveglianza delle esigenze del mercato e sviluppano nuovi servizi formativi, di consulenza e di laboratorio, attraverso il coinvolgimento di decine di professionisti e specialisti:
- Materiali e Controllo dei Prodotti (Acciai Comuni, Speciali, Inossidabili e da Utensile, Leghe di Alluminio, Rame e Leghe, Titanio e Leghe, Materiali Compositi e Tecnopolimeri, Tecniche di Controllo dei Prodotti Industriali, Diagnostica e Fenomeni di Danneggiamento
- Progettazione e Processi Produttivi (Saldatura e Tecniche di Giunzione, Fonderia e Pressofusione, Stampaggio a Caldo e Forgiatura, Lavorazioni Meccaniche, Additive Manufacturing, Verniciatura, Oleodinamica, Pneumatica, Stampaggio a Freddo, Trattamenti Galvanici, Trattamenti Termici Superficiali e Rivestimenti, Tecniche di Calcolo e Simulazioni Elementi Finiti, Disegno Tecnico, Design Review)
- Organizzazione Aziendale (Lean Organization, Gestione della Manutenzione, Gestione della Produzione, Logistica e Supply Chain, Gestione della Commessa
- Qualità-Sicurezza-Ambiente, Energia, Marcatura CE e Modelli Organizzativi 231
Le modalità di erogazione della formazione si articolano fondamentalmente lungo due proposte:
- Progettazione e Gestione di Corsi, Seminari e Convegni Pluriaziendali, a Catalogo.
- Progettazione e Gestione di Corsi Monoaziendali ad-hoc presso la Sede del Cliente.
