REGIONE LOMBARDIA
FORMAZIONE CONTINUA – FSE + 21/27: APPROVAZIONE LINEE GUIDA PER L’ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI
Con DGR 7287 del 7 novembre 2022 la Giunta regionale ha approvato le linee di indirizzo per l’attuazione degli interventi di Formazione continua a valere sul PR FSE + 2021-2027. La nuova misura di Formazione continua è in continuità rispetto a quella attuata da Regione Lombardia, la cosiddetta “Fase VI” avviata nel 2020 e caratterizzata da voucher formativi aziendali per usufruire di corsi di formazione selezionabili dal Catalogo regionale della formazione continua, che viene mantenuto, prevedendone contestualmente l’aggiornamento con l’integrazione di nuove proposte formative a seguito di specifici Avvisi pubblici adottati da Regione Lombardia
Il Catalogo è disponibile a questo link https://www.formazione.servizirl.it/homepage/offerteFC.html, dove sono già presenti una selezione di corsi AQM con certificazione delle competenze, rivolti a liberi professionisti, imprenditori, dipendenti di aziende con sedi operative in Lombardia:
AREA MATERIALI E PROCESSI
- Effettuare il controllo qualità del prodotto meccanico
- Controlli non distruttivi
- International Welding Inspector
- Tecnico metallografo
- Tecnico delle prove meccaniche tradizionali
- Tecnologo Trattamenti Termici
- Saldatura
- Pressocolata
- Oleodinamica
- Lettura disegno tecnico
- Master Ghisa
AREA ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
- Lean six sigma – green belt
- Ottimizzazione del processo produttivo
- Tecniche di auditing
- Tools automotive
- Sistema di gestione ambientale
- Gli audit ambientali
Oltre ai corsi sopra indicati sono già approvati ed erogabili anche per attività su misura a livello monoaziendale i seguenti:
- Supervisione del personale
- Analisi ottimizzazione e problem solving
- Gestione dei fornitori
- Project Management
- Gestione del tempo lavorativo
Lo staff di AQM è disponibile per analizzare ulteriori fabbisogni formativi e definire le soluzioni più adatte alla vostra impresa, integrando il catalogo Regione Lombardia
La formazione potrà essere svolta in FAD fino al 100% delle ore ed esclusivamente in modalità sincrona
Le richieste dei voucher e relativa gestione sono gestite da Unioncamere Lombardia.
Ogni impresa avrà a disposizione un importo massimo di € 50.000,00 spendibili su base annua.