CORSI DI MECCANICA PER L’INDUSTRIA 4.0
Una Partnership tra

AQM ha recentemente sottoscritto una partnership con Digital Universitas, che dispone di un Mechanical Department dotato di macchinari utilizzati nell’Industria 4.0, per costruire insieme una cultura dell’innovazione per gli operatori macchine utensili per l’Industria 4.0.
Le due mission aziendali s’incontrano, in una logica sinergica, per mettere a fattor comune le capacità didattiche e le strutture operative e creare una partnership per rispondere alle sfide di sviluppo delle imprese, tramite un importante potenziamento a completamento delle singole offerte formative che, nello specifico, permetteranno l’erogazione di una serie di corsi operativi ed applicativi rivolti ai dipendenti junior e senior delle imprese metalmeccaniche del territorio.
AQM e Digital Universitas, nell’ambito di questo nuovo format didattico, condividendo le rispettive sedi operative ed il corpo decenti, si occuperanno di formare operatori e manutentori di macchine utensili a controllo numerico dedicando moduli formativi autoportanti, per rispondere al bisogno, sempre più impellente, di poter contare su collaboratori qualificati e competenti e aumentare la competitività dell’industria italiana 4.0, in un panorama internazionale.
I corsi avranno luogo presso il MECHANICAL DEPARTMENT di Zerbino di Flero – BS, specifica struttura dotata di macchine utensili CNC, in grado di realizzare l’intero processo di lavorazione. Un’intera officina meccanica con attrezzature moderne e allineate agli standard Industria 4.0, postazioni HD con SW moderni e docenti di comprovata esperienza, che danno vita alla palestra fisica, ovvero non proposta o raffigurata via web ma reale e concreta, ove far crescere ed allenare le competenze richieste dai nostri clienti
Per maggiori informazioni valentinalombardi@aqm.it
Possibilità di finanziamento tramite Fondimpresa, voucher Regione Lombardia, CCIAA di Brescia, Credito d’imposta 4.0
Evento di Presentazione 06-07-2021

36 Ore – € 1.440,00 + IVA
Corso per conoscere i metodi di programmazione CNC di torni e fresatrici a controllo numerico, il linguaggio ISO Standard ed i codici G.
Imparare i codici base di programmazione sia per controlli numerici Siemens che Fanuc.

36 Ore – € 1.440,00 + IVA
Corso per avere una conoscenza avanzata di programmazione in linguaggio Siemens e Fanuc e applicare metodi di programmazione per Flexible Manufacturing System nell’Industria 4.0.

48 Ore – € 1.920,00 + IVA
Corso per saper garantire la corretta gestione di tutte le fasi di un intervento manutentivo, inclusa la manutenzione predittiva nell’industria 4.0

24 Ore – € 960,00 + IVA
Corso per fornire le capacità operative per affrontare con autonomia l’attrezzaggio delle macchine a controllo numerico affinchè un operatore o attrezzista entri nell’ottica di come si attrezza una macchina, la logica che vi è a monte della scelta di come procedere con le lavorazioni e quindi saper adeguare attrezzatura e treno utensili. Saper fare in modo che sia un processo con la minima possibilità di errore, ripetibile, standardizzabile, con il minor impatto economico possibile e migliorabile, anche grazie al Connected Manufacturing per l’industria 4.0

24 Ore – € 720,00 + IVA
Il corso intende fornire una conoscenza base delle principali regole del disegno tecnico meccanico; utilizzando anche esercitazioni pratiche si fisseranno nell’allievo le regole per la lettura e per la creazione (progettazione) dei disegni tecnici, progettando in misura bidimensionale qualsiasi oggetto solido più o meno complesso.

24 Ore – € 720,00 + IVA
Il corso intende riprendere i concetti di disegno bidimensionale e svilupparli nello Spazio , in modo che alla fine del corso i partecipanti abbiano una sufficiente autonomia e conoscenza delle problematiche che permettano loro di creare e quotare pezzi ed attrezzature tridimensionali senza bisogno di aiuto alcuno.

32 Ore – € 960,00 + IVA
Il corso intende spiegare tutti i numerosi vantaggi nell’utilizzo di un programma parametrico, rispetto ad altri programmi più semplici.
Utilizzando questo programma parametrico si capirà come il disegno bi-dimensionale sia ormai superato, e che per avere un’alta produttività e professionalità sia necessario affidarsi a questi tipi di programmi, disegnando l’oggetto tridimensionale. Durante il corso si eseguiranno molti disegni sia meccanici che d’oggettistica.

CORSO DASSAULT SYSTEMES SOLIDWORKS
32 Ore – € 960,00 + IVA
Il corso intende spiegare tutti i numerosi vantaggi nell’utilizzo di un programma parametrico, rispetto ad altri programmi più semplici.
Utilizzando questo programma parametrico si capirà come il disegno bi-dimensionale sia ormai superato, e che per avere un’alta produttività e professionalità sia necessario affidarsi a questi tipi di programmi, disegnando l’oggetto tridimensionale. Durante il corso si eseguiranno molti disegni sia meccanici che d’oggettistica.

CORSO INTRODUZIONE DISEGNO TECNICO
20 Ore – € 600,00 + IVA
Fornire una conoscenza base delle principali regole del disegno tecnico meccanico.
Utilizzando esercitazioni pratiche si fisseranno nell’allievo le regole per la lettura e per la creazione (progettazione) dei disegni tecnici.

8 Ore – € 320,00 + IVA
Spiegare agli utilizzatori il ruolo e l’importanza dei flr nelle lavorazioni meccaniche.
Indicare la corretta scelta e la migliore gestione del flr emulsionabile per prolungarne la vita, ottenere il massimo rendimento dalle macchine utensili, prevenire e curare eventuali problematiche.