Metal University
Le competenze dei collaboratori sono la più importante risorsa strategica e competitiva di ogni impresa.
Perché Metal University?
Open Lectio Magistralis – 30/09/21
ACCIAI ALTO RESISTENZIALI ED ALTA TENACITÀ PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
VIDEO REALIZZATO DURANTE LA CONFERENZA STAMPA (fonte TG di TeleTutto del 21 settembre 2020 – ore 12.30)

Format Didattico
La Scuola Alta Formazione Metal University intende guidare i discenti in una costante generazione e acquisizione di competenze, per questa ragione offre l’opportunità di frequentare corsi modulari in un arco temporale di tre anni. Gli aderenti hanno la possibilità di fruire nel triennio di 750 ore complessive di didattica, suddivise in tre annualità da 250 ore. La proposta si compone di moduli formativi che possono essere autoportanti e frequentati in modo disgiunto, oppure essere fruiti consequenzialmente, maturando le competenze che permetteranno l’ottenimento della qualifica formale di Tecnologo in Metallurgia 4.0.
I percorsi formativi verranno realizzati da docenti qualificati appartenenti alle faculty dei tre enti promotori. In base agli obiettivi e ai contenuti di ogni corso, si tratta di docenti universitari, manager, consulenti, professionisti con esperienze pluriennali sia in ambito imprenditoriale che didattico. Nei singoli corsi è indicato il profilo del o dei docenti di riferimento.

L’iscrizione alla Scuola Alta Formazione Metal University è effettuabile in due modalità: Adesione Standard o Gold, alla quale sono associati vantaggi e opzioni specifiche.
Dal 2023 possibile anche l’iscrizione di una singola persona al MASTER IN METALLURGIA 4.0 di 650 ore complessive