Home » Formazione e Certificazione del Personale » Scuole AQM » Scuola Alta Formazione Metal University

Metal University

Le competenze dei collaboratori sono la più importante risorsa strategica e competitiva di ogni impresa.

APERTE LE ISCRIZIONI ALLA 3° EDIZIONE DI METAL UNIVERSITY IN PARTENZA IL PROSSIMO 17 MAGGIO 2023

Il progetto, che riparte il 17 maggio con la terza edizione, si fonda su un concetto di formazione non più inteso come fruizione puntuale di singoli corsi, ma come scuola, adesione delle aziende ad un centro di competenze, focalizzato sulla generazione e condivisione costante e continua di esperienze e conoscenze

Ogni azienda avrà a disposizione 750 ore di formazione fruibili in un triennio, tramite una partecipazione flessibile, con un’offerta formativa per l’anno 2023-2024 di 500 ore entro la quale selezionare i corsi di maggiore interesse, nel limite di 250 ore formazione allievo per ogni adesione.

Perché Metal University?

 

Metal University è una scuola d’alta specializzazione che accompagna imprenditori, manager e lavoratori delle imprese operanti nei settori connessi ai processi metallurgici e di lavorazione dei metalli, verso una continua acquisizione di competenze, all’interno di uno scenario in costante mutamento.

La sua genesi è conseguente alla prima edizione del ‘Master in Metallurgia 4.0’. Progetto comune dei tre Enti Formativi AQM, ISFOR – Fondazione AIB e Riconversider.

A partire dal Master e dall’esperienza dei fondatori, Metal University propone un format didattico innovativo, che attraverso una ricca, qualificata e stabile offerta consente una fruizione modulata sulle esigenze di crescita e di lavoro di ogni impresa e ogni partecipante.

È la scuola ideale per le figure chiave, manager e tecnici, che vogliono accrescere o completare le loro conoscenze tecnico-scientifiche, organizzative e trasversalI, sia che vogliano  frequentare il  MASTER IN METALLURGIA 4.0, per ottenere la certificazione di Tecnologo in Metallurgia 4.0, riconosciuta a seguito del completamento del percorso del Master (durata 650 ore) e del superamento dell’esame finale o frequentare in modo disgiunto i vari moduli formativi.

Open Lectio Magistralis – 30/09/21

ACCIAI ALTO RESISTENZIALI ED ALTA TENACITÀ PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

VIDEO REALIZZATO DURANTE LA CONFERENZA STAMPA (fonte TG di TeleTutto del 21 settembre 2020 – ore 12.30)

Format Didattico

La Scuola Alta Formazione Metal University intende guidare i discenti in una costante generazione e acquisizione di competenze, per questa ragione offre l’opportunità di frequentare corsi modulari in un arco temporale di tre anni. Gli aderenti hanno la possibilità di fruire nel triennio di 750 ore complessive di didattica, suddivise in tre annualità da 250 ore. La proposta si compone di moduli formativi che possono essere autoportanti e frequentati in modo disgiunto, oppure essere fruiti consequenzialmente, maturando le competenze che permetteranno l’ottenimento della qualifica formale di Tecnologo in Metallurgia 4.0.

 

I percorsi formativi verranno realizzati da docenti qualificati appartenenti alle faculty dei tre enti promotori. In base agli obiettivi e ai contenuti di ogni corso, si tratta di docenti universitari, manager, consulenti, professionisti con esperienze pluriennali sia in ambito imprenditoriale che didattico. Nei singoli corsi è indicato il profilo del o dei docenti di riferimento.

​L’iscrizione alla Scuola Alta Formazione Metal University è effettuabile in due modalità: Adesione Standard o Gold, alla quale sono associati vantaggi e opzioni specifiche.

Dal 2023 possibile anche l’iscrizione di una singola persona al MASTER IN METALLURGIA 4.0 di 650 ore complessive