Home » Formazione e Certificazione del Personale » Scuole AQM » SCUOLA DI MATERIALI METALLICI

Scuola Saldatura Materiali Metallici

La prima Scuola accreditata in Italia da IIS Cert.
E’ Centro d’Eccellenza per IIS Cert e lo rappresenta nella Lombardia orientale (Brescia, Mantova, Cremona e Bergamo)

AQM, dal 2001, è Centro d’Eccellenza dell’IIS (Istituto Italiano della Saldatura) per le province di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova. La Scuola di Saldatura AQM (n° 001/F) materiali metallici è stata la prima ufficialmente approvata dall’IIS in Italia.

L’attività della scuola prevede:

  • Studio preliminare delle esigenze del cliente;
  • Eventuali prove pratiche di valutazione preliminare dell’abilità di saldatori (provini gratuiti);
  • Formulazione di calendari formativi personalizzati;
  • Stesura delle WPS (Welding Procedure Specification) per la certificazione del saldatore e/o procedura;
  • Esecuzione di tutte le prove di laboratorio finalizzate alla qualifica dei saldatori o dei procedimenti di saldatura.
  • Emissione delle certificazioni di qualifica dei saldatori (patentini) o dei procedimenti di saldatura attraverso l’IIS Cert.

Misura le tue Conoscenze e Abilità in Saldatura

Verifica le conoscenze e abilità dei tuoi Saldatori e scopri quanto ne sanno di Saldatura!

Partecipa al quiz e condividi il risultato taggandoci!

La formazione pratico/teorica e certificazione dei saldatori di materiali metallici è rivolta alle tecniche:

  • a elettrodo rivestito su acciaio ferritico ed austenitico;
  • TIG su acciaio ferritico ed austenitico, alluminio e sue leghe, rame e sue leghe;
  • MAG su acciaio ferritico ed austenitico;
  • MIG su acciaio austenitico, alluminio e sue leghe, rame e sue leghe;
  • FCAW-filo elettrodo animato con e senza protezione gassosa, su acciaio ferritico e austenitico, ossiacetilenica, brasatura e saldobrasatura.

AQM srl, la prima SCUOLA accreditata in Italia da IIS Cert  (già Istituto Italiano della Saldatura)  (att. 001/F) è Centro d’Eccellenza per IIS Cert e lo rappresenta nella Lombardia orientale (Brescia, Mantova, Cremona e Bergamo) occupandosi di:

  • formazione pratico / teorica e certificazione dei saldatori e brasatori di materiali metallici
  • qualificazione e certificazione dei procedimenti di saldatura su materiali metallici

L’attività del Centro prevede:

  • studio preliminare delle esigenze del cliente
  • eventuali prove pratiche di valutazione preliminare dell’abilità di saldatori (provini gratuiti)
  • formulazione di calendari formativi personalizzati
  • stesura delle WPS/BPS (Welding/brazing Procedure Specification) ai fini della certificazione del saldatore e/o procedura
  • esecuzione di tutte le delle prove di laboratorio finalizzate alla qualifica dei saldatori/brasatori o dei procedimenti di saldatura/brasatura
  • emissione delle certificazioni di qualifica dei saldatori/brasatori (patentini) o dei procedimenti di saldatura/brasatura attraverso l’Istituto Italiano della Saldatura

I corsi di formazione sono rivolti agli addetti alla saldatura e al personale d’assistenza ai lavori che abbiano l’esigenza di una formazione pratica in saldatura a scopo propedeutico e/o ai fini di una certificazione.

Le certificazioni conseguibili per saldatori e procedure di saldatura possono essere conformi a tutte le normative e regolamenti tecnici applicabili (per esempio normative UNI, UNI EN, ISO, ASME, ecc.).

I procedimenti di saldatura che vengono insegnati presso la scuola di saldatura materiali metallici sono:

  • Arco elettrico con elettrodo rivestito su acciaio ferritico e austenitico
  • Arco elettrico in gas inerte con elettrodo infusibile di tungsteno (TIG) su acciaio ferritico e austenitico, alluminio e sue leghe, rame e sue leghe
  • Arco elettrico in gas protettivo attivo con filo elettrodo fusibile (MAG) su acciaio ferritico ed austenitico
  • Arco elettrico in gas inerte con filo elettrodo fusibile (MIG) su alluminio e sue leghe, rame e sue leghe
  • Arco elettrico con filo elettrodo animato (FCAW) su acciaio ferritico
  • Ossiacetilenico
  • Brasatura su rame e leghe, ottone, acciaio, alluminio e leghe

AQM dispone di una moderna ed attrezzata Scuola di Saldatura, ma tutte le attività operative (addestramento ed esami) possono essere eseguite anche presso la sede del cliente.

Informazioni e iscrizioni: Mattia Parzani 030 9291750 – Maurizio Uberti 030 9291751

 

 

 
 
Il corso è stato molto efficace professionalmente, ma anche un’ esperienza professionale e culturale per gli ingegneri che hanno partecipato.
Ringraziamo Voi e docente Giacomo Marini per la professionalità, pazienza e gentilezza soprattutto nella pratica, che ha creato un clima molto collaborativo.