Master Ghisa – Alcune Testimonianze
“Il corso – dichiara Danilo Lusuardi del Comitato Scientifico del Master Ghisa – è stato strutturato a seguito della prima esperienza in moduli ottimizzati per far fronte al costante e crescente bisogno formativo delle fonderie, in particolare legato a figure tecniche di medio-alto profilo causato anche da un turn over del personale.
Gli argomenti del corso spaziano da una conoscenza teorica che sta alla base dell’attività di fonderia e conoscenza delle attività tipiche: attrezzature, metallurgia, sistemi di formatura, gestione del liquido dei forni, ecc. vi è anche una sezione specifica dedicata all’attività di simulazione, utile per ridurre i tempi di produzione e di controllo preliminare.
Gli argomenti sono trattati con adeguata profondità tanto da fornire abilità che consentono di gestire al meglio il rapporto con fornitori e clienti.”
L’obiettivo del master Ghisa, ha affermato Franco Zanardi, Honorary President di Zanardi Fonderie: “è quello di fondare la propria professione su competenze verticali molto specializzate che sono un prerequisito necessario per la realizzazione della produttività di sistemi industriali”.
Col master Ghisa, ha dichiarato Gabriele Ceselin, amministratore delegato di AQM: “si è posto l’obiettivo d’andare a colmare un deficit di competenze toccando la conoscenza dei materiali e la loro applicazione, con esperienze di tipo industriale ed operativo”.
Alcuni partecipanti della 1° edizione:
Roberto: “Il master ghisa partendo dalle conoscenze di base, relative alla composizione ed alle proprietà chimico fisiche della lega metallica, arriva a coprire tutti i più importanti aspetti che interessano il processo di fonderia. Il corso ha richiesto impegno, ma la sua struttura e i contenuti, la competenza dei docenti e la disponibilità del personale di AQM di venire incontro alle mie richieste ha superato le ambizioni iniziali, rendendomi molto soddisfatto delle conoscenze acquisite al termine delle lezioni.”
Alberto: “Il corso è stato organizzato in maniera eccellente, curando tutti gli aspetti. I docenti mi sono sembrati competenti e disponibili a chiarire ogni dubbio. Aver messo a disposizione la FAD è stato molto utile per avere una costanza nelle presenza al corso, anche se effettivamente la presenza in aula rende le lezioni molto più chiare e comprensibili.”
Alessio: “Molto interessante la visita dei laboratori e la visione pratica di ciò che ci è stato precedentemente spiegato.”