Home » Mercati di Riferimento
Mercati di Riferimento Testata

Mercati di Riferimento

L’evoluzione dei materiali e dei processi produttivi e la nascita di nuove esigenze da parte delle aziende, accompagnati dalla costante e continua crescita delle competenze del personale di AQM, hanno fatto si che l’originario bacino d’utenza dei Servizi AQM si ampliasse andando a toccare un numero di settori notevolmente ampio.

AQM Mercati di Riferimento Aerospace

AQM, ente accreditato NADCAP per i processi di Material Testing dal 2015, Socio ordinario del Comitato Promotore di Lombardia Aerospace Cluster, in qualità di Ente di Ricerca, mette a disposizione delle imprese che producono materiali e progettano prodotti che saranno utilizzati nella costruzione di macchine ad ala fissa (aeromobili) o macchine ad ala rotante (elicotteri) servizi per la caratterizzazione dei materiali, per la ricerca, sviluppo e qualificazione dei prodotti ed i processi della catena di fornitura del settore Aerospace tramite attività di testing, training e consulting.

AQM Mercati di Riferimento Automotive

AQM, laboratorio accreditato ACCREDIA dal 1995 in conformità alla norma UNI CEI EN ISO / IEC 17025 per Analisi Chimica, Prove Meccaniche, Metallografia, Prove di Corrosione e Prove Non Distruttive di prodotti in acciaio e metalli non ferrosi, socio di ricerca del Cluster Lombardia di Mobilità, mette a disposizione delle  imprese che producono e/o progettano materiali, semilavorati e/o prodotti finiti utilizzati in tutti gli ambiti di applicazione dell’ Industria Automobilistica, da quello civile a quello militare, da quello professionale a quello sportivo, un’ampia gamma di servizi per la caratterizzazione dei materiali, per la ricerca, sviluppo e qualificazione dei prodotti ed i processi attraverso le sue attività di testing, training e consulting.

AQM Mercati di Riferimento Carpenterie

AQM, forte dei suoi quattro Centri di Competenza tecnologici ed organizzativi, dei Laboratori di Prova e del Centro di Taratura accreditati ACCREDIA in conformità alla UNI CEI EN ISO/IEC 17025, delle sue Sale Metrologiche, mette a disposizione delle imprese che si occupano di: progettazione e costruzione di impianti, assiemi, componentistica e semilavorati, fra cui opere saldate, apparecchi a pressione (boiler and pressure vessels), carpenterie metalliche per l’edilizia, l’industria, le infrastrutture e le opere pubbliche, un’estesa gamma di servizi per attività di Testing, Collaudo ed Ispezione sui prodotti e materiali ma anche un set di servizi di Consulenza e Formazione a supporto delle crescita delle competenze e dell’efficienza e competitività delle organizzazioni.

AQM Mercati di Riferimento Forgiatura & Stampaggio

Attività AQM specifiche per le imprese impegnate nella trasformazione di materiali metallici.

AQM Mercati di Riferimento Idro Termo Sanitaria

AQM, laboratorio accreditato ACCREDIA dal 1995 in conformità alla norma UNI CEI EN ISO / IEC 17025 per Analisi Chimica, Prove Meccaniche, Metallografia, Prove di Corrosione e Prove Non Distruttive di prodotti in acciaio e metalli non ferrosi, mette a disposizione delle Imprese che producono e/o progettano Valvolame, Rubinetteria  e complementi accessori per l’Idrotermosanitaria (raccordi, corrugati, complementi di design ecc.) destinati alla realizzazione di impianti ad uso civile ed industriale. un’ampia gamma di servizi per la caratterizzazione dei materiali, per la ricerca, sviluppo e qualificazione dei prodotti ed i processi attraverso le sue attività di testing, training e consulting.

AQM Mercati di Riferimento Lavorazione Metalli

Operare da decenni con migliaia d’imprese metallurgiche e manifatturiere ha sviluppato in AQM competenze sui materiali metallici ed ingegneristici competenze d’eccellenza in svariati campi applicativi e nei loro relativi mercati di sbocco.

Caratterizzazione e valutazione dei materiali, miglioramento e qualificazione dei prodotti e processi produttiviricerca e sviluppo di soluzioni innovative e la crescita del know How tecnologico ed organizzativo nelle imprese sono i target AQM per il settore, perseguiti mediante le attività di testing, calibration, training e consulting estese e specifiche.

AQM Mercati di Riferimento MOCA

La filiera dei materiali e oggetti a contatto con alimenti, comunemente noti anche con l’acronimo MOCA (materiali metallici, materiali plastici, granuli o colle, vernici, coils, banda stagnata, legno, vetro, ecc.) destinati alla realizzazione d’imballaggi, pentole, utensili, stoviglie, macchine industriali, ecc. è stata sottoposta nel tempo ad un profilo legislativo decisamente complesso. Per rendere un oggetto idoneo al contatto con alimenti e, quindi, sicuro per il consumatore, sono state emanate da oltre dieci anni diverse disposizioni di legge a livello Europeo ma anche importanti leggi nazionali correlate alla necessità di assicurare un’adeguata “sicurezza del prodotto”. Più in generale ed a livello anche mondiale, esistono diversi schemi normativi e legislativi, in continua evoluzione, che mirano a garantire un monitoraggio adeguato a misure di sicurezza coerenti, in una logica di filiera continua “dalla fattoria alla tavola”.

AQM Mercati di Riferimento Oil Gas

AQM, laboratorio accreditato ACCREDIA dal 1995 in conformità alla norma UNI CEI EN ISO / IEC 17025 per Analisi Chimica, Prove Meccaniche, Metallografia, Prove di Corrosione e Prove Non Distruttive di prodotti in acciaio e metalli non ferrosi, mette a disposizione delle  aziende della filiera Energia e Oil & Gas (Engineering, Progettazione e Manutenzione di Impianti  e Componenti per Estrazione, Raffinazione e Produzione di Energia e Trasporto delle Risorse Energetiche) un’ampia gamma di servizi per attività di Ispezione e Collaudo sul Prodotto, sull’Organizzazione e sulle Competenze.

AQM Mercati di Riferimento Oil Gas

Da oltre 36 anni AQM si occupa di processi speciali in campo metallurgico, dedicando la sua lunga esperienza e la potenzialità dei suoi laboratori per la messa a punto, validazione ed ottimizzazione dei processi di produzione, trasformazione, trattamento e finitura di prodotti metallici. Le ampie e moderne dotazioni dei suoi laboratori, la professionalità dei suoi collaboratori e partner industriali e l’estensione delle sue competenze, ne fanno un partner ideale anche per lo sviluppo delle moderne applicazioni nella Manifattura Additiva o Additive Manufacturing (AM) che impiega le polveri metalliche.

Mercati di Riferimento