AQM Sponsor della International NASA Space
AppsChallenge 2020 – Brescia
AQM conferma anche per il 2020 la sua attenzione ai giovani e al mondo dell’innovazione bresciano e del trasferimento tecnologico sponsorizzando la gara di idee e sviluppo tecnologico piu’ grande del mondo: NASA Space Apps Challenge Brescia 2020, che si terrà il 3 e il 4 ottobre esclusivamente online in piú di 300 località in contemporanea globale.
La sfida: risolvere problemi spaziali e terrestri usando i dati satellitari messi a disposizione da NASA, Jaxa, ESA, CNES e CSA formando dei team di massimo 6 persone. Ogni location avrà due team vincitori che andranno alla selezione globale.
Vi sono varie sfide con diversi livelli di difficoltà, chiunque puo’ partecipare e per Brescia ci sono ancora 35 posti disponibili.
Non c’e’ limite d’età e i minori di anni 13 devono partecipare con un adulto. I progetti dovranno essere scritti in inglese ed essere rigorosamente open source.
Brescia, alla terza edizione, è la quinta città italiana a partecipare, l’evento è organizzato dall’associazione culturale no profit INTERSTELLARS con l’aiuto di IEEE Student Branch Brescia, patrocinata dal Comune di Brescia.
AQM ha voluto contribuire fornendo la possibilità per ogni membro dei team vincitori di partecipare ad un corso AQM a scelta tra una selezione del catalogo e, per le due squadre vincitrici, la partecipazione ad un corso progettato ad hoc. La partecipazione gratuita prevede anche l’emissione di un attestato di frequenza.
Il contributo di AQM per i due team vincitori della gara consisterà nella partecipazione ad un corso collettivo sull’INTRODUZIONE ALLA DIAGNOSTICA DEI DIFETTI METALLURGICI, progettato ad hoc per la Challenge e in un corso a scelta per ciascun vincitore tra:
- METALLURGIA DI BASE
- METROLOGIA
- VERIFICA DEI GIUNTI SALDATI
- METODOLOGIA 8D
- TOTAL PRODUCTIVE MAINTENANCE
- LEAN PRODUCTION
- SPC – controllo statistico di processo
- DESIGN OF EXPERIMENTS
- TEMPI E METODI
- SISTEMA DI GESTIONE DELL’ENERGIA

Foto di Emanuele Richiedei