Avviati i Master della Scuola di Pressocolata e Metal University
Avviate con successo con modalità blended (aula e on line) la 5° edizione HPDC SCHOOL e METAL UNIVERSITY.
Nonostante l’attuale periodo di incertezza, oggi ha preso l’avvio della Scuola di Pressocolata organizzata da AQM e CSMT, un percorso formativo assimilabile ad un Master che trasferisce competenze estese e di alto livello agli allievi che ottengono, dopo il superamento dell’esame finale, una Certificazione delle Competenze da parte di un organismo accreditato, riconosciuto a livello internazionale. Il piano formativo impegna gli allievi per circa 400 ore, tra lezioni fruibili con metodologia FAD – FORMAZIONE A DISTANZA SINCRONA, lezioni in laboratorio, visite didattiche, dimostrazioni operative nei reparti di fonderia e ore di addestramento pratico. I docenti sono professionisti del settore della pressocolata, metallurgisti di AQM ed esperti di aziende del mondo dell’HPDC. La frequenza al corso impegna il venerdì tutto il giorno e il sabato mattina per conciliare le esigenze lavorative o di studio. Anche la 5° edizione vede il sostegno di Apindustria Brescia che, dopo opportuna selezione, ha erogato una borsa di studio a Mattia Premoli, iscritto al secondo anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Innovazione dei Materiali e del Prodotto presso l’Università degli Studi di Brescia.
E’ di ieri invece l’avvio della METAL UNIVERSITY, la nuova scuola d’alta specializzazione organizzata da AQM, ISFOR e Riconversider, un’iniziativa per crescere le competenze di settore per tutte le imprese operanti nella lavorazione dei metalli che da tempo rilevano grosse difficoltà nel reperimento e nella retention di personale qualificato e preparato ad affrontare le trasformazioni di un ambito in costante cambiamento, anche a seguito della pandemia. La proposta si compone di moduli formativi che possono essere frequentati in modo disgiunto, oppure essere fruiti consequenzialmente, maturando le competenze che permetteranno anche l’ottenimento della qualifica di Tecnologo in Metallurgia 4.0.
Le iscrizioni ai singoli moduli rimangono aperte per entrambe le scuole.
Per informazioni contattare la d.ssa Zanelli allo 0309291782 formazione@aqm.it