Nuovo Bando per lo Sviluppo di Soluzioni Innovative I4.0

Pubblicata la Linea Guida della Regione Lombardia sui Criteri per l’attuazione dell’iniziativa «Bando per lo sviluppo di soluzioni innovative I4.0 2020», a gestione UNIONCAMERE.
L’iniziativa è rivolta alle Piccole e Medie imprese operanti in Lombardia, che abbiano al loro interno competenze nello sviluppo di tecnologie digitali e intendano attuare progetti per la SPERIMENTAZIONE, PROTOTIPAZIONE E MESSA SUL MERCATO DI SOLUZIONI, APPLICAZIONI, PRODOTTI E SERVIZI INNOVATIVI IMPRESA 4.0
FINALITA’
L’intervento è finalizzato a:
  • promuovere lo sviluppo di soluzioni, prodotti e/o servizi innovativi focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Nazionale Impresa 4.0;
  • sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, in una logica di condivisione delle tecnologie e attraverso la realizzazione di progetti in grado di mettere in luce i vantaggi ottenibili attraverso il nuovo paradigma tecnologico e produttivo;
  • stimolare, quale scopo a lungo termine, la domanda di servizi per il trasferimento di soluzioni tecnologiche e/o realizzare innovazioni tecnologiche e/o implementare modelli di business derivanti dall’applicazione di tecnologie I4.0 in particolar modo a favore delle filiere produttive;
  • incentivare modelli di sviluppo produttivo green driven orientati alla qualità e alla sostenibilità tramite prodotti/servizi con minori impatti ambientali e sociali.

 Le soluzioni proposte potranno essere rivolte direttamente al consumatore finale oppure rispondere ai bisogni di innovazione dei processi, prodotti e servizi sia di altre MPMI che di grandi imprese. I progetti dovranno riguardare almeno una delle tecnologie di innovazione digitale 4.0. Si segnalano in particolare le tecnologie per le quali AQM può essere efficacemente coinvolta, in considerazione delle sue competenze di eccellenza:

➢ manifattura additiva e stampa 3D;
➢ prototipazione rapida;
➢ simulazione e sistemi cyber-fisici;
➢ ottimizzazione della supply chain e della value chain;
➢ soluzioni per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività aziendali;
➢ system integration applicata all’automazione dei processi.

 

Sono considerate spese ammissibili esclusivamente quelle spese relative ad una o più tecnologie tra quelle previste tra gli Interventi Ammissibili, ed in particolare:

a) consulenza;
b) formazione riguardante una o più tecnologie tra quelle previste al punto “Interventi ammissibili”;
c) investimenti in attrezzature e programmi necessari alla realizzazione del progetto;
d) servizi e tecnologie per l’ingegnerizzazione di software/hardware e prodotti relativi al progetto;
e) spese per la tutela della proprietà industriale;
f) spese del personale dedicato al progetto (max 30% della somma delle voci di spesa da a) ad e))

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle sole spese considerate ammissibili nel limite massimo di 50.000,00 euro.
L’investimento minimo è fissato in 40.000,00 euro e deve essere sostenuto con spese ammissibili a pena di decadenza.
I progetti devono essere realizzati entro il 30 aprile 2021 con spese sostenute e quietanzate entro tale data.

Per informazioni Nadia Zilio – 030 9291780 – nadiazilio@aqm.it

Richiesta Informazioni

Trattamento dei Dati Indentificativi *

Trattamento dei Dati Particolari

9 + 5 =