Come le inclusioni non metalliche agiscono dal punto di vista meccanico-metallurgico

Come le inclusioni non metalliche agiscono dal punto di vista meccanico-metallurgico

“E stato un piacere contribuire alla buona riuscita del 55° CONVEGNO NAZIONALE ANCCEM: L’effetto delle inclusioni non metalliche sulla vita a fatica dei componenti elastici, del 17 maggio scorso a Sirolo (AN). Gabriele Ceselin, GM e CEO di AQM, ha presentato la memoria Come le inclusioni non metalliche agiscono  dal punto di vista meccanico-metallurgico in cui si è avuto modo di spiegare come le inclusioni non metalliche influiscono sulla durata a fatica degli elementi elastici.

Sono stati affrontati gli aspetti meccanici e metallurgici che promuovono l’innesco e la propagazione delle fratture di fatica nelle molle ma è anche stato affrontato il tema più ampio degli altri fattori che influiscono sulla durata degli elementi elastici, soffermandosi in modo particolare anche sull’effetto dei difetti superficiali e alterazioni superficiali. Molto interessante l’intero convegno, arricchito da altri interessanti interventi oltre a quelli del presidente di Anccem, Francesco Silvestri (Ori Martin, Leica Microsystems, Politecnico di Milano). Forte ed interessata la partecipazione dei numerosi associati ANCCEM (Associazione Mollifici Italiani) con cui AQM ha siglato anche un accordo di collaborazione per offrire i propri servizi di laboratorio, formazione e consulenza a condizioni vantaggiose. Ancora una volta AQM è a fianco delle imprese per contribuire al loro sviluppo ed al miglioramento dei processi e miglioramento dei prodotti”

Richiesta Informazioni

Trattamento dei Dati Indentificativi *

Trattamento dei Dati Particolari

1 + 6 =