Competenze di Base e Trasversali Avviso 2 2022

Competenze di Base e Trasversali Avviso 2/2022

Dopo la conclusione del piano S.C.I.A. Sviluppo delle Competenze Individuali per l’Azienda, AQM è pronta a presentare un nuovo  piano sull’Avviso 2/2022 “Competenze di base e trasversali

I percorsi formativi Competenze di Base e Trasversali sono finalizzati a migliorare:

  • COMPETENZE MATEMATICHE E COMPETENZE IN SCIENZE, TECNOLOGIE E INGEGNERIA
  • COMPETENZE PERSONALI, SOCIALI E CAPACITÀ DI IMPARARE AD IMPARARE
  • COMPETENZE DIGITALI
  • COMPETENZE IMPRENDITORIALI

Le aziende:

Le aziende sono quindi invitate a prenotare fin d’ora i corsi di proprio interesse e aderire al Piano formativo che AQM andrà a presentare. Ogni lavoratore inserito nel Piano può partecipare ad un solo corso che sarà avviato con almeno 5 partecipanti, in modalità aziendale o pluriaziendale.

Catalogo formativo:

  • Statistica di base
  • Analisi Big Data
  • Il controllo statistico di processo
  • Ottimizzazione processo produttivo
  • Analisi ottimizzazione processi
  • Come migliorare le performance individuali e di gruppo
  • Pensiero Creativo e Innovativo
  • Lavorare per obiettivi in ottica strategica
  • Strumenti di Problem solving e decision making
  • Kaizen blitz: come eliminare i difetti cronici
  • Come progettare, realizzare e gestire un progetto
  • Time management
  • Gestione delle riunioni
  • Attrarre, valutare e trattenere le professionalità
  • Digital Twin
  • Identità e cittadinanza digitale: opportunità e complessità
  • Sicurezza informatica dei dati personali
  • Sicurezza informatica – Capire e valutare i rischi digitali
  • Big data e intelligenza artificiale
  • Industria 4.0 – potenzialità dell’analisi dei dati per la gestione di prodotti, processi e manutenzione
  • BPM – Business Process Management dei processi informativi
  • Idee & opportunità
  • Costruire autoefficacia per essere efficaci
  • Trovare la spinta all’azione per il raggiungimento di risultati
  • Leadership e gestione dei gruppi con la PNL
  • Change management
  • Vivere l’incertezza e l’ambiguità come un’opportunità
  • Promuovere una collaborazione vincente tra capi e collaboratori

Di seguito una serie di informazioni necessarie per la corretta partecipazione all’Avviso:

  • I destinatari del progetto sono tutti i dipendenti delle aziende lombarde aderenti a Fondimpresa, compresi gli apprendisti (per questo motivo vi chiediamo gentilmente di inserire il numero e il nominativo degli interessati, all’interno dell’apposito spazio che trovate nel questionario).
  • Le attività formative devono concludersi tassativamente entro 8 mesi dalla data di ricevimento della comunicazione di ammissione a finanziamento, prevista per giugno
  • Ogni lavoratore inserito nel Piano può partecipare ad un solo corso.
  • Termini di invio del questionario di rilevazione delle esigenze formative: 31 marzo 2023, inviandolo alla email: progettifinanziati@aqm.it

Tempistiche di adesione:

Il questionario di rilevazione delle esigenze formative dovrà essere inviato al seguente indirizzo e-mail: progettifinanziati@aqm.it entro il 15 aprile 2023.

Contattaci:

Per maggiori informazioni contattare la dott.ssa: Sara Schivardi  – tel. 0309291775 – progettifinanziati@aqm.it

Richiesta Informazioni

Trattamento dei Dati Indentificativi *

1 + 4 =