Energivori Obblighi E Nuovi Requisiti Per Le Agevolazioni
D.Lgs 102/14
Energivori Obblighi E Nuovi Requisiti Per Le Agevolazioni D.Lgs 102/14. Di AQM.
Per il biennio 2018-2019, le aziende a forte consumo di energia sono obbligate a eseguire le attività previste dal D.lgs. 102/14. In particolare:
Energivori iscritti al registro prima del 31-12-17
Le aziende iscritte al registro Energivori che hanno già fatto una diagnosi energetica nel 2015 devono:
- Effettuare comunicazione annuale dei risparmi ad ENEA entro 31 marzo 2018
- Implementare nel corso del 2018 un sistema di monitoraggio dei consumi energetici conforme alle Linee Guida ENEA
- Aggiornare il modello energetico e il rapporto di diagnosi da inviare ad Enea entro dicembre 2019
Nuovi Energivori
Dal 1 gennaio 2018 la soglia minima di consumo annuo per usufruire delle agevolazioni riservate agli Energivori è stata ridotta a 1.000.000 kWh/anno (corrispondenti a una spesa di circa 150.000 euro/anno).
Per godere delle agevolazioni sulla fattura energetica i nuovi energivori devono registrarsi al portale (operativo da maggio 2018) e redigere la diagnosi energetica entro dicembre 2019.
Per verificare i requisiti della nuova definizione di energivori è necessario verificare i consumi dell’ultimo triennio, il codice ATECO e il Valore aggiunto Lordo (VAL).
Il testo integrale e gli allegati riportanti i codici ATECO ammessi sono disponibili sul sito del MISE.
AQM può supportare le aziende nella verifica dei requisiti e nella implementazione del monitoraggio e della diagnosi energetica.