Formazione Continua PR FSE + 2021-2027 Regione Lombardia
Riattivate le richieste voucher aziendali a catalogo per interventi di Formazione Continua Regione Lombardia
Con Decreto n. 9724 del 28 giugno 2023 è stato approvato l’Avviso pubblico relativo alla seconda edizione della misura di Formazione continua, finanziata con il PR FSE + 2021-2027, mirato a promuovere investimenti volti a sostenere le imprese nell’adattamento ai cambiamenti derivanti dalle modifiche del contesto tecnologico e ambientale per rispondere alle esigenze di reskilling e upskilling dei lavoratori dipendenti e indipendenti delle aziende.
La misura prevede l’erogazione di voucher formativi del valore fino a 2000 € a favore delle imprese (aventi unità produttiva o sede operativa ubicata sul territorio di Regione Lombardia), dei liberi professionisti o lavoratori autonomi per la fruizione di corsi di formazione selezionabili dal Catalogo Regionale di Formazione Continua, dove sono già presenti una selezione di corsi AQM con certificazione delle competenze, rivolti a liberi professionisti, imprenditori, dipendenti di aziende con sedi operative in Lombardia.
Il decreto prevede l’applicazione di percentuali di finanziamento sul massimale del voucher in funzione della dimensione di impresa, fino al 100%.
AREA MATERIALI E PROCESSI
- Effettuare il controllo qualità del prodotto meccanico
- Controlli non distruttivi
- International welding inspector
- International welding technologist
- Tecnico metallografo
- Tecnico delle prove meccaniche tradizionali
- Tecnologo trattamenti termici
- Saldatura
- Pressocolata
- Oleodinamica
- Lettura disegno tecnico
- Master Ghisa
- Robust Metrology
- Metallurgia di base
AREA ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
- Lean six sigma – green belt
- Ottimizzazione del processo produttivo
- Tecniche di auditing
- Tools automotive
- Sistema di gestione ambientale
- Gli audit ambientali
Oltre ai corsi sopra indicati sono già approvati ed erogabili anche per attività su misura a livello monoaziendale i seguenti:
• Supervisione del personale
• Analisi ottimizzazione e problem solving
• Gestione dei fornitori
• Project Management
• Gestione del tempo lavorativo
A partire dal 6 luglio 2023, fino ad esaurimento delle risorse, possono presentare domanda di contributo sulla piattaforma informativa Bandi Online all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it, le imprese aventi unità produttiva/sede operativa ubicata sul territorio di Regione Lombardia, i liberi professionisti o i lavoratori autonomi.
Il bando è a sportello ed ha l’obiettivo di sostenere le imprese nell’adattamento ai cambiamenti derivanti dalle modifiche del contesto tecnologico e ambientale e rispondere alle esigenze di upskilling e reskilling dei lavoratori
Il Catalogo Regionale di Formazione Continua è pubblico ed è costituito dalle proposte formative già approvate nell’ambito della misura Formazione Continua Fase VI, finanziata dal POR FSE 2014-2020, integrato delle proposte che potranno essere anche successivamente presentate dai soggetti accreditati quale AQM.
Ogni azienda può presentare richiesta di voucher per uno o più lavoratori, del valore massimo complessivo individuale di € 2.000 per annualità, fino al completo utilizzo dell’importo massimo aziendale di € 50.000 all’anno. Sul valore del voucher viene applicata una percentuale di finanziamento in funzione della dimensione di impresa, fino al 100%.
L’avviso è destinato a:
• lavoratori dipendenti di micro, piccole, medie e grandi imprese con unità produttiva/sede operativa ubicata sul territorio di Regione Lombardia;
• titolari e soci di micro, piccole, medie e grandi imprese con sede legale in Lombardia;
• lavoratori con contratti di diritto privato a tempo indeterminato o determinato;
• soci lavoratori di cooperative;
• nel caso di impresa familiare, i collaboratori o coadiuvanti dell’imprenditore;
• lavoratori autonomi (anche CO.CO.CO.) e liberi professionisti con domicilio fiscale in Lombardia (anche in forma associata).
La formazione può essere svolta anche in FAD fino al 100% delle ore esclusivamente in modalità sincrona.
Sono esclusi:
• i lavoratori con contratto di lavoro intermittente;
• i lavoratori con contratto di somministrazione;
• i soggetti con contratto di tirocinio;
• i lavoratori con contratto di apprendistato;
• i soggetti titolari di cariche societarie;
• Amministrazioni pubbliche;
• Associazioni di rappresentanza dei datori di lavoro e dei lavoratori;
• operatori accreditati, Università lombarde e loro consorzi, Fondazioni ITS.
La durata minima dei percorsi dovrà essere coerente con i seguenti parametri differenziati per EQF (European Qualifications Framework) in uscita:
− Livello alto EQF 6-8 40 ore minimo – valore voucher € 2.000
− Livello medio EQF 4-5 30 ore minimo – valore voucher € 1.500
− Livello basso EQF 3 16 ore minimo – valore voucher € 800
Non sono finanziabili i corsi di formazione obbligatoria e per quei lavoratori che non raggiungano almeno il 75% di frequenza. Il contributo è riconosciuto ai sensi del Reg (UE) 1407/2013 (de minimis), se rispettate le soglie di € 200.000 negli ultimi 3 esercizi finanziari (incluso quello in corso).
Lo staff di AQM è disponibile per analizzare ulteriori fabbisogni formativi e definire le soluzioni più adatte alla vostra impresa, integrando il catalogo Regione Lombardia.
La formazione potrà essere svolta in FAD fino al 100% delle ore ed esclusivamente in modalità sincrona.
Le richieste dei voucher e relativa gestione sono gestite da Unioncamere Lombardia.
Per maggiori informazioni contattare la Dott.ssa Laura Torretta: tel. 030 9291784 – training@aqm.it