GNS in Crescita! La Prossima Edizione a Giugno 2021
Si è conclusa a Genova la 10^ edizione delle Giornate Nazionali di Saldatura.
La principale manifestazione tecnico scientifica per il settore delle costruzioni saldate:
un mix di eventi con relatori di prestigio
Genova, 10 giugno 2019 – Si sono concluse da pochi giorni le GNS10, “Giornate Nazionali di Saldatura” – 10^ edizione. Anche quest’anno l’evento più importante in Italia per le costruzioni saldate ha riunito quasi 1500 iscritti e 61 aziende espositrici.
La cerimonia inaugurale ha portato alla ribalta relazioni di grande respiro tecnico come la appassionante relazione del Prof. Giovanni Solari (Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale – Università di Genova) sul ruolo del vento nell’ingegneria delle costruzioni, e la relazione dell’ing. Stefano Sandon (Gruppo IIS) che ha descritto le problematiche, i criteri di verifica e le innovazioni tecnologiche per le grandi strutture metalliche. Il Dott. Luca Manuelli, Chief Digital Officer di Ansaldo Energia e Presidente del Cluster “Fabbrica Intelligente” ha parlato della nuova tecnologia dell’Additive Manufacturing nel Light House Plant di Ansaldo Energia.
Per l’occasione è stato annunciato che l’IIW (International Institute of Welding) ha scelto Genova per la propria Annual Conference del 2021. Pertanto per le GNS11, a giugno del 2021, Genova sarà davvero la capitale mondiale della saldatura e attenderà l’arrivo di centinaia di tecnici e delegati da tutto il mondo.
Si sono svolte le premiazioni della 5^ edizione delle “Olimpiadi Italiane della Saldatura”, la manifestazione che migliori talenti per la saldatura manuale e semiautomatica presenti sul territorio nazionale, e sono state premiate le figure professionali di rilievo e i migliori allievi dei corsi di formazione organizzati dall’IIS.
GNS in Crescita! La Prossima Edizione a Giugno 2021
Al termine della cerimonia inaugurale il Sindaco di Genova Marco Bucci ha dato il benvenuto a tutti i partecipanti ribadendo l’importanza di un evento come le GNS per ridare forza e fiducia a Genova e riconfermarla come capitale della saldatura proprio in questo periodo in cui la città si sta rialzando dagli effetti degli eventi che l’hanno recentemente colpita.
Ai Workshop, elemento centrale della manifestazione, sono intervenuti come relatori speaker di prestigio, rappresentanti di importanti società, istituzioni, associazioni e centri di ricerca che hanno presentato un ampio programma di approfondimenti, e contribuito ad offrire un significativo momento di aggiornamento professionale a tutti i partecipanti.
In parallelo alle GNS10, si è svolta in contemporanea la “4^ Giornata del Microjoining” dal tema “Ai confini tra il circuito stampato e l’assemblaggio”. Il convegno, che si colloca tra i maggiori eventi del comparto, ha coinvolto tecnici ed esperti del settore PCB con l’obiettivo di portare gli utenti a contatto con alcuni dei principali produttori nazionali del circuito stampato ed i loro fornitori diretti, offrendo una panoramica della tecnologia produttiva attuale e futura di questi componenti.
La presentazione del nuovo applicativo IPSE® del Gruppo IIS, dedicato alla gestione delle campagne ispettive e alla gestione della manutenzione delle strutture civili, i corsi IIS su tematiche di grande richiamo molto apprezzati nell’ambito delle GNS e le presentazoni tecnico-commerciali degli sponsor, hanno completato l’offerta tecnico-scientifica che il Gruppo IIS ha messo a disposizione per tutti i partecipanti.
Corso Base Saldatura TIG GTAW Acciaio al Carbonio
Corso Base Saldatura TIG GTAW Acciaio Inossidabile
Corso Base Saldatura a Elettrodo Acciaio al Carbonio
Il reale punto di forza di questa manifestazione, che la rende diversa da tutte le altre, è l’atmosfera di aggregazione e condivisione che si crea quando la qualità dell’evento e delle presentazioni e l’interesse dei partecipanti si incontrano, in un ambiente unico per favorire le relazioni di lavoro.
La location del centro Congressi di Genova, negli storici Magazzini del Cotone nel Porto Antico, ha mostrato ancora una volta le migliori caratteristiche di ricettività, flessibilità e attrazione che la contraddistinguono.
La possibilità di gustare le migliori specialità liguri nelle pause pranzo, l’atmosfera di cordialità che si respira e l’organizzazione inappuntabile completano le ragioni del successo delle GNS.
Bilancio estremamente positivo dunque per questa decima edizione; manifestazioni di gradimento, apprezzamento, soddisfazione per la riuscita della manifestazione, sia da parte dei partecipanti che dei relatori. Positivo anche il giudizio delle società che hanno sponsorizzato l’evento.
Arrivederci a tutti alle GNS11 e all’Annual Conference IIW a giugno 2021!
di Giancarlo Canale
Direttore Coordinamento Commerciale & Marketing – Gruppo IIS