Il Colore del Metallo – Mostra Fotografica Internazionale

 

La luce nella materia, il cielo nella terra

Prodigi nel linguaggio fotografico: catturare il tempo e dare spirito all’inanimato

di Roberto Messina

 

Il colore del metallo – Immediatezza. Essenzialità. Velocità. Scatto. Il “pensiero” e la “visione” che diventano istantaneo e concreto soggetto fotografico/artistico. L’ineffabile, inafferrabile, fuggevole e sfuggente attimo di eternità, il prezioso regalo della grande fotografia, catturato, racchiuso, incorniciato nella sua “fenomenologia” di esperienza concreta e sensibile, e al tempo stesso pronto a volare via in un istante come un vero charme. E poi, quella meravigliosa luce: intrappolata, incastonata, magicamente restituita e riflessa tra le sfumature e le pieghe misteriose dei metalli.

Sono queste alcune riflessioni estetiche che vengono dal contemplare l’eccezionale e originale mostra internazionale Il colore del metallo voluta da AQM con Academ Group-Academ Editore e Rainbow: una scelta di 32 foto ritagliate nello spazio-luce-tempo osmotico con la realtà materica e con una casualità solo apparentemente naif, quanto evidentemente assai bene e finemente architettata.

Il tema del metallo e del suo colore è anche l’eterno leitmotiv fotografico della polimorfia timbrica, della fisicità dell’immagine retinica che corre libera tra campi e campi prospettici cromatici, atmosferici e aerei che ne costituiscono parte basilare e sostanziale, per poi cercare e creare stimoli visivi e riflessi nuovi ed accattivanti, rivelando, fecondando, scomponendo le ragioni dell’anima e dello spirito. Questa audace e insolita traccia ci conduce e guida, come in una giocosa e labirintica casa degli specchi, in un suggestivo percorso in cui, ad ogni svolta, ad ogni angolo, si scopre e si rivela un messaggio forte e penetrante.

La mostra sarà esposta presso la sede di AQM fino al 30 Giugno 2023 per poterla visitare contattare areamarketing@aqm.it

 

Visita Guidata a BRESCIA CAPITALE della CULTURA

Visita Guidata a BRESCIA CAPITALE della CULTURA

Nell’ambito della ricorrenza del 40° anniversario, oltre al ricco programma di convegni ed incontri, chiamato AQM&Partners Exhibition Year, che si svilupperà fino a dicembre 2023, coinvolgendo partner, soci, clienti, fornitori e collaboratori, così da testimoniare il valore strategico di AQM, è stato organizzata l’11 luglio con tutti i collaboratori la Visita guidata a BRESCIA CAPITALE della CULTURA, un’occasione conviviale e culturale per garantire un sempre maggiore coinvolgimento del personale e favorire la socializzazione.

Formazione Continua PR FSE + 2021-2027 Regione Lombardia

Formazione Continua PR FSE + 2021-2027 Regione Lombardia

Formazione Continua PR FSE + 2021-2027 Regione Lombardia  Riattivate le richieste voucher aziendali a catalogo per interventi di Formazione Continua Regione Lombardia   Con Decreto n. 9724 del 28 giugno 2023 è stato approvato l’Avviso pubblico relativo alla...

Avviso 2/2023 Fondimpresa Competenze di Base e Trasversali

Avviso 2/2023 Fondimpresa Competenze di Base e Trasversali

Avviso 2/2023 Fondimpresa Competenze di Base e TrasversaliDopo i due piani S.C.I.A. Sviluppo delle Competenze Individuali per l’Azienda a valere sull’avviso 2/2022, AQM ha presentato le proposte formative a valere sul nuovo avviso 2/2023 Fondimpresa Competenze di Base...

Richiesta Informazioni

Trattamento dei Dati Indentificativi *

12 + 15 =