Il primo elicottero low cost è tutto made in Lombardia

anche AQM tra i partner del progetto

Non sarà mai come andare dal concessionario per comprare un’auto ma, in Lombardia, un pool di aziende ed enti di ricerca è riuscito a costruire un elicottero low-cost. Il prezzo per acquistarlo? Circa 300 mila euro. L’abbattimento dei costi è stato possibile sostituendo i classici motori a turbina con dei motori a pistoni doppi.
Il progetto dell’elicottero più conveniente del mercato prende il nome di “Teps”, acronimo di Twin engine pack system. Capofila del progetto, l’azienda Robby moto engineering, società storica del cremonese. Ma il progetto si è sviluppato in più aeree del Nord Italia e vi hanno partecipato, tra gli altri, il Politecnico di Milano, l’impresa Meta System e Aqm.
L’importo ricevuto dal Fondo europeo di sviluppo regionale è di quasi 200 mila euro. L’elicottero, con un costo di vendita e di manutenzione contenuto, amplia le possibilità di impiego di questo tipo di velivoli: da mezzo per trasporto veloce di merci e persone a servizio di volo-taxi nelle città. L’utilizzo principale per cui è stato progettato, però, è quello dell’addestramento dei piloti: adesso potranno utilizzare un mezzo da 300 mila euro e non da 3 milioni, riducendo i costi della pratica necessaria per ottenere la licenza di volo.

FONTE IL SOLE 24 ORE

Richiesta Informazioni

Trattamento dei Dati Indentificativi *

Trattamento dei Dati Particolari

11 + 6 =