Olimpiadi Italiane della Saldatura

Olimpiadi Italiane della Saldatura – 7° Edizione 2023

 

Da febbraio 2023 AQM srl ritornerà ad essere sede di selezione per le Olimpiadi Italiane della Saldatura, l’evento promosso da Istituto Italiano della Saldatura (IIS), giunto alla settima edizione.

AQM, è Centro d’ Eccellenza di IIS ed è promotore dell’evento nonchè sede delle prove di selezione per le fasi finali che si terranno a Genova presso i laboratori dell’Istituto Italiano della Saldatura.

I vincitori delle varie categorie saranno premiati in concomitanza delle Giornate Nazionali della Saldatura, che avranno luogo a Genova il 24-25 Maggio 2023.

Le Olimpiadi Italiane della Saldatura, manifestazione riservata a saldatori professionisti e no, è un avvenimento importante ed atteso e nel corso degli anni ha raccolto sempre più adesioni e apprezzamento nel “mondo welding”.
L’IIS è fortemente determinato a dare impulso a quella che rappresenta la competizione più importante del settore a livello nazionale.

Le Olimpiadi Italiane della Saldatura radunano e selezionano i migliori talenti per la saldatura manuale e semiautomatica presenti in Italia diventando, così, espressione delle potenzialità che la nostra industria riesce ad esprimere.

Sin dalle origini di queste olimpiadi, AQM aderisce al progetto col consolidato intento di valorizzare un settore fondamentale per l’industria del territorio locale e nazionale.

Tramite la propria Scuola di Saldatura (welding school) e i propri maestri di saldatura, da oltre 40 anni AQM addestra e certifica quotidianamente figure sempre più specializzate e pronte al mondo del lavoro per creare professionisti fra cui si nascondo anche i prossimi vincitori delle Olimpiadi.

La formazione per i saldatori erogata in AQM fornisce, infatti, conoscenze e abilità non solo in materia di tecnologie di saldatura, ma anche sulla sicurezza sul lavoro e conoscenza dei materiali, per interpretare correttamente i disegni tecnici e utilizzare adeguatamente le attrezzature.

La saldatura è, infatti, un’attività che richiede precisione, abilità manuale e una buona conoscenza dei materiali, poiché ogni tipo di metallo richiede una tecnologia specifica e una particolare attenzione ai dettagli.

In Italia, c’è una forte richiesta di saldatori a causa della crescente domanda di costruzioni e di nuove infrastrutture.

La domanda di saldatori specializzati è particolarmente alta in molte industrie ed ecco perché è importante che i saldatori abbiano una solida formazione ed esperienza per emergere nel mercato del lavoro.

Le Olimpiadi della saldatura diventano quindi un evento competitivo che valorizza le abilità dei saldatori professionisti e sono un’occasione per dimostrare le loro abilità e di ricevere riconoscimenti e premi per il loro lavoro.

A sua volta le olimpiadi sono un’occasione per l’industria della saldatura per promuovere la professione e per incoraggiare i giovani a interessarsi alla saldatura come carriera.

La competizione è suddivisa in categorie in base alle abilità e conoscenze dei partecipanti.

Basterà consultare il regolamento (alla pagina web: IIS – Olimpiadi della Saldatura) ed indicare la categoria prescelta tra “Master Welder”, “GTAW welder” o “GMAW welder”.

Una volta registrata la propria iscrizione si verrà contattati da AQM per stabilire la data in cui verranno eseguiti i saggi di selezione che verranno poi valutati ed esaminati dagli esperti incaricati.

Esiste, inoltre, la possibilità di partecipare alle selezioni anche sostenendo in AQM un esame di qualifica di saldatore collegato ad un’esigenza aziendale e per il quale il saggio realizzato rientri tra quelli previsti nel regolamento di gara delle olimpiadi.

Come partecipare:

La partecipazione all’evento potrà essere attivata anche contattando direttamente AQM (all’indirizzo e-mail: labsaldatura@aqm.it – tel. 0309291751) o tramite il sito web IIS

Richiesta Informazioni

Trattamento dei Dati Indentificativi *

3 + 15 =