Raccolta Esigenze per Formazione Catalogo Regionale Regione Lombardia – Formazione Continua 2020-2021 – Finanziata dal Fondo Sociale Europeo 2014-2020 – ASSE 1 OCCUPAZIONE / AZIONE 8.6.1
AQM, ente accreditato dalla Regione Lombardia per la formazione continua, sta selezionando tra la sua offerta formativa alcune proposte da inserire, entro il 29 maggio, sul Catalogo Regionale affinchè vengano rese disponibili a titolo gratuito (è previsto l’utilizzo di un voucher di un valore massimo di 2.000 € per partecipante).
Le attività formative dovranno prioritariamente essere svolte in modalità “distance”: formazione sincrona on line, per la quale AQM ha già attivato apposita piattaforma.
Le attività formative potranno essere avviate solo successivamente alla pubblicazione dell’Avviso regionale.
Il Bando sarà rivolto a dipendenti, imprenditori e liberi professionisti, inclusi lavoratori in smart working, in cassa integrazione o di aziende che hanno dovuto sospendere l’attività lavorativa a causa dell’emergenza COVID 19 con sede operativa/unità produttiva localizzata sul territorio di Regione Lombardia.
Sono esclusi da questa misura i lavoratori con contratto di somministrazione, in tirocinio e con contratto di apprendistato.
Come avviene il finanziamento.
L’azienda o il libero professionista potrà richiedere un voucher formativo del valore di € 2.000, per ogni partecipante a uno o più corsi di formazione approvati del Catalogo Regionale. La procedura di ogni impresa avrà a disposizione un importo massimo di Euro 50.000,00 spendibili su base annua.
La richiesta del voucher è “a sportello”, sino all’esaurimento delle risorse disponibili.
Il contributo è erogato ai soggetti ammessi a seguito della conclusione del corso e limitatamente ai lavoratori che hanno completato almeno il 75% della durata prevista del corso, a titolo di rimborso della spesa sostenuta dall’impresa, secondo le modalità stabilite dai provvedimenti attuativi.
LE PROPOSTE AQM
Al fine di elaborare proposte formative in linea con i vostri fabbisogni aziendali, Le saremmo grati volesse renderci noto entro il 15 maggio quali, tra le aree formative sotto indicate ritiene particolarmente di vostro interesse.
- Materiali e controllo dei prodotti (additive manufacturing, acciai comuni, speciali, inossidabili e da utensile, leghe di alluminio, rame e leghe, titanio e leghe, materiali compositi e tecnopolimeri, tecniche di controllo dei prodotti industriali, diagnostica e fenomeni di danneggiamento);
- Progettazione e processi produttivi (saldatura e tecniche di giunzione, fonderia e pressofusione, stampaggio a caldo e forgiatura, lavorazioni meccaniche, verniciatura, oleodinamica, pneumatica, stampaggio a freddo, trattamenti galvanici, trattamenti termici superficiali e rivestimenti, tecniche di calcolo e simulazioni elementi finiti, disegno tecnico, design review);
- Organizzazione aziendale (Industry 4.0, Lean organization, gestione della manutenzione, gestione della produzione, logistica e supply chain, gestione della commessa);
- Qualità-sicurezza-ambiente, energia, marcatura CE, modelli organizzativi 231;
- Corsi specifici settore automotive e aerospace.
Sono esclusi i corsi obbligatori in ambito sicurezza.
Nadia Zilio
Tel. 030/9291780 – Cell. 3488249194 – E-mail: nadiazilio@aqm.it