ROBUST METROLOGY: Il Successo della Prima Edizione del Mini Master
Sta riscuotendo molto interesse la prima edizione del percorso didattico ROBUST METROLOGY, il corso avanzato per saper come misurare e valutare le caratteristiche metrologiche di un manufatto e della strumentazione di controllo.
Il mini-master tecnico, iniziato lo scorso 20 aprile, è il frutto della progettazione condivisa tra esperti di collaudo e professionisti accademici, nato con l’obiettivo di realizzare un percorso didattico avanzato, bilanciato tra componenti teorico-scientifiche e dimostrazioni operative. Esso è stato studiato per far fronte al crescente bisogno delle imprese manifatturiere di crescere nuove competenze operative nell’ambito delle sale metrologiche.
Nel percorso didattico gli 11 discenti (responsabili, tecnici ed operatori di laboratori di metrologia) sono già stati introdotti con il primo modulo a molteplici aspetti essenziali, teorici ed applicativi sulla metrologia di base, la statistica, l’incertezza di misura, le regole decisionali per valutazione della conformità, la gestione del laboratorio e delle attrezzature. Pur se erogato on line sono stati particolarmente apprezzati la capacità dei docenti di gestire la piattaforma con esercitazioni, dimostrazioni su casi reali di bilanci di incertezza, di analisi conformità, di sgtesura di procedure e modelli di certificati.
Con l’avvio il 3 giugno del secondo modulo specialistico di 92 ore sono considerate di grande valore aggiunto le lezioni di dimostrazioni pratiche già calendarizzate per il mese di luglio nella sala metrologica di AQM per l’utilizzo delle CMM e CMS e sulle applicazioni di tecnologie innovative e di Reverse engineering.
Il mini master termina il 27 luglio con un test di verifica dell’apprendimento. La prossima edizione sarà calendarizzata per la primavera del 2022. Segnala sin d’ora la tua manifestazione di interesse
Per informazioni contattare Giulia Zanelli – formazione@aqm.it – 0309291782