Voucher Regione Lombardia: corsi finanziati per tutti i dipendenti di aziende lombarde
Segnaliamo che è stato adottato il Decreto 5437 del 22 aprile 2022 per definire le modalità applicative del meccanismo tramite overbooking per la richiesta per l’assegnazione di voucher aziendali a Catalogo per gli interventi di Formazione Continua 2022, nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma Operativo Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo.
In particolare:
- le domande in “overbooking” potranno essere presentate sul sistema informativo Bandi Online a partire dalle ore 9:00 di martedì 3 maggio 2022 e fino al raggiungimento della soglia massima consentita di € 6.660.000,00, comunque non oltre il 15 ottobre 2022;
- alle domande in “overbooking” si applicheranno le regole già fissate con riferimento all’Avviso pubblico approvato con DDS 335/2022, (salvo il rinvio a future determinazioni, subordinate alla disponibilità delle risorse finanziarie;
- le domande presentate in “overbooking” saranno istruite in ordine cronologico di presentazione solo dopo che la Giunta regionale avrà deliberato il rifinanziamento della misura;
- le domande presentate in “overbooking” saranno contrassegnate da un messaggio automatico di notifica da parte del sistema informativo Bandi Online, tale da ricordare le caratteristiche dell’overbooking, vale a dire che le domande presentate sono da considerarsi una “prenotazione” delle risorse, ma che esse non maturano il diritto al finanziamento né Regione ha obblighi nei riguardi dei soggetti richiedenti.
Pertanto le domande presentate in overbooking non acquisiscono alcuna garanzia di finanziamento.
I Voucher Regione Lombardia Corsi Formativi hanno valore fino a 2.000 € per partecipante fino ad un massimo di € 50.000 per azienda su base annua. E’ possibile la richiesta di più voucher per destinatario fino al raggiungimento dell’importo massimo di 2.000 € annui (l’IVA è considerata non ammissibile). La domanda di finanziamento va presentata sulla piattaforma www.bandi.servizirl.it (accedi ai servizi), utilizzando le credenziali SPID e CRS/CNS.
L’erogazione sarà possibile anche presso la sede aziendale con almeno 6 partecipanti.
Tra le proposte formative già approvate ad AQM:
- Effettuare Controllo Qualità del Prodotto Meccanico
- Controlli Non Distruttivi
- Corso Tecnico Metallografo Figura Certificata IIS Cert
- Tecnico delle Prove Meccaniche Tradizionali
- Tecnologo Trattamenti Termici
- Corso di Saldatura Pratica Base
- Corso di Addestramento Saldatura Manutentori Meccanici
- Corso di Saldatura Pratica per Ottenimento Certificazione Internazionale
- Quality Manager
- Lean Six Sigma – Green Belt
- Ottimizzazione del Processo Produttivo
- Corso Base di programmazione – CNC
- Supervisione del Personale (corso aziendale)
- Corso Tools Automotive Strumenti Gestione Specifica IATF 16949 2016
- Corso Attrezzaggio Macchine
- Audit di I^ e II^ Parte secondo ISO 19011
- Lettura e Interpretazione del Disegno Tecnico
- Sistema di Gestione Ambientale
- Audit Ambientali
- Pressocolata
Per ulteriori informazioni contattare:
NADIA ZILIO tel. 0309291780 – 3488249194 – nadiazilio@aqm.it
VALENTINA LOMBARDI tel. 0309291784 – valentinalombardi@aqm.it