Consulenza per l'Innovazione Organizzazione Aziendale Cover

Consulenza per l’Innovazione

Consulenza per l’Innovazione. Per INNOVAZIONE intendiamo il processo che trasforma un’idea o un concetto potenzialmente  innovativo in un nuovo prodotto o servizio migliore rispetto a quello già esistente o del tutto nuovo, per il quale sarà necessario  MISURARE le prestazioni dei prodotti e processi attuali  per comprenderne i limiti  da superare, INDAGARE approfonditamente le cause degli insuccessi per acquisire l’esperienza  necessaria per porre  le basi per l’innovazione radicale o  incrementale e DISPORRE DI COMPETENZE professionali tecnicamente preparate, che siano in grado di  controllare e monitorare i processi e i prodotti e correggere  gli errori, recependo i cambiamenti.

AQM Sistema di Relazioni Snello ed Efficiente

AQM è  un sistema di relazioni snello ed efficiente che dispone  di

  • LABORATORI di PROVA e CONTROLLO capaci non solo di controllare la conformità a standard qualitativi ma in grado di COMPRENDERE I MOTIVI DEI PROBLEMI e degli insuccessi  riscontrati sui prodotti e nei processi  e CAPACI di  fornire CONSULENZA TECNICA Per lo sviluppo  ed il superamento degli ostacoli
  • LABORATORI di COLLAUDO capaci di progettare e sviluppare la SPERIMENTAZIONE di nuovi prodotti e processi o di quelli già esistenti usando sia le dotazioni interne  sia le  sinergie sviluppabili con altri laboratori privati o universitari
Laboratori di Prova e Controllo

Laboratori di Prova e Controllo

Consulenza per l’Innovazione

Formazione Tecnica e Certificazione del Personale

Formazione Tecnica e Certificazione del Personale

Consulenza per l’Innovazione

Formazione Tecnica e Certificazione del Personale

  • Un ENTE che si occupa della formazione tecnica e della certificazione del personale per essere competenti  non solo nei  processi e prodotti attuali ma per poter presidiare l’innovazione  e l’evoluzione che deve poggiare su conoscenze solide e implementabili
  • Un ENTE  capace di sviluppare consulenza tecnica  negli ambiti tecnologici d’interesse industriale e che ha CONFIDENZA con:
    • processi,
    • materiali ,
    • lavorazioni,
    • metodi di controllo ed indagine.

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Il Centro di Competenza Organizzazione Aziendale nasce con l’obiettivo di fornire strumenti gestionali e operativi utili a chi gestisce un reparto produttivo.

Richiesta Informazioni

Trattamento dei Dati Indentificativi *

Trattamento dei Dati Particolari

4 + 8 =