Norma Cei 20-66 – Norma Cei En 62752 Ct 23-137
Norma Cei 20-66 – Norma Cei En 62752 Ct 23-137. Di AQM
Norma Cei 20-66
Cavi Energia con Isolamento Estruso e loro Accessori per Tensioni Nominali Superiori a 36 Kv (Um = 42 Kv) Fino a150 Kv (Um = 170 Kv)
La presente Norma specifica requisiti e metodi di prova per sistemi di cavi energia, cavi e accessori per installazioni fisse aventi tensione nominale, U, superiore a 36 kV (Um = 42 kV) fino a 150 kV (Um = 170 kV) compreso.
In base al progetto ed alle condizioni del sistema, nelle sezioni particolari possono essere richieste altre prescrizioni o prove addizionali o un minor numero di prove da quelle descritte nella Parte 1.
Ciascuna di queste sezioni è composta da:
1) una classificazione completa che illustra come le sezioni particolari concordano o deviano da ciascun articolo della Parte 1; oppure 2) una classificazione ridotta che illustra solo quei punti in cui la sezione particolare devia dalla Parte 1.
Le prescrizioni di prova si applicano ai cavi unipolari, ai cavi tripolari con anime separate ed ai loro accessori, per le normali condizioni di installazione e funzionamento, ma non ai cavi speciali ed ai loro accessori come quelli progettati per i cavi sottomarini, per i quali possono essere necessarie modifiche delle prove normali o possono essere previste speciali condizioni di prova.
La presente Norma non copre giunti di transizione tra cavi con isolamento estruso e cavi isolati in carta.
La Norma in oggetto sostituisce completamente la Norma CEI 20-66:2010-02 che rimane applicabile fino al 27-06-2019.
Questa Norma viene pubblicata dal CEI in una prima fase nella sola lingua inglese, per consentirne l’immediato utilizzo da parte degli utenti interessati, nel rispetto della data di pubblicazione fissata dagli Enti Normatori internazionali.
Successivamente il CEI pubblicherà, in un nuovo fascicolo, la versione solo italiana; tale versione avrà la stessa validità della presente.
€ 285.00 + IVA
Per ulteriori informazioni contattare veramattei@aqm.it oppure al numero 030 9291700
Norma Cei En 62752 (Ct 23-137)
Dispositivo di Protezione e Controllo Integrato sul Cavo per la Ricarica in Modo 2 dei Veicoli Elettrici (Ic-Cpd)
La presente Norma si applica ai dispositivi di protezione ed al controllo integrato sul cavo per il modo di ricarica 2 dei veicoli elettrici, di seguito denominati IC-CPD, incluse le funzioni di controllo e di sicurezza.
La presente Norma si applica ai dispositivi portatili che svolgono simultaneamente le funzioni di rilevamento della corrente residua allorquando, per confronto, il valore della stessa corrente differenziale supera il valore operativo residuo e di apertura del circuito di protezione.
Gli IC-CPD trattati dalla presente Norma sono destinati ad essere utilizzati nei sistemi di distribuzione dell’energia elettrica classificati TN e TT, nonché, limitatamente, nei sistemi classificati IT.
Essi sono destinati all’utilizzo nei circuiti in corrente alternata monofase, con tensione nominale non superiore a 250 V, e nei circuiti in corrente alternata multifase con tensione nominale non superiore a 480 V.
La corrente nominale massima è di 32 A e i valori delle frequenze preferenziali sono di 50 Hz, 60 Hz oppure 50/60 Hz.
Correnti differenziali con frequenze differenti da quella nominale e specifiche situazioni ambientali sono anch’esse considerate dalla presente Norma.
La Norma in oggetto supera parzialmente la Norma CEI EN 61851-1-2012-05 (CEI 69-7), che tuttavia rimane in vigore in quanto superata parzialmente solo per gli aspetti legati ai requisiti relativi agli IC-CPD per il modo di ricarica 2 dei veicoli elettrici.
La presente Norma riporta la traduzione completa della EN 62752; la versione inglese è riportata nel fascicolo 15358E di febbraio 2017.
€ 250.00 + IVA
Per ulteriori informazioni contattare veramattei@aqm.it oppure al numero 030 9291700