Corso Prove Meccaniche: la Durezza – Accademia di Metallurgia
213,75€ Sconto Valido Fino al 16/08/2023
CORSO EROGABILE IN SMART TRAINING – lezioni live ON LINE O AULA FRONTALE
Frequentemente nascono contestazioni tra cliente e trattamentista in merito alla valutazione della durezza dei pezzi trattati termicamente a causa dei limiti di tolleranza troppo stretti per l’aleatorietà della misura e per gli errori dovuti alla poca conoscenza delle norme da parte degli operatori.
Corso Prove Meccaniche: la Durezza – Accademia di Metallurgia
Obiettivi del Corso Prove Meccaniche: la Durezza – Accademia di Metallurgia
Frequentemente nascono contestazioni tra cliente e trattamentista in merito alla valutazione della durezza dei pezzi trattati termicamente a causa dei limiti di tolleranza troppo stretti per l'aleatorietà della misura e per gli errori dovuti alla poca conoscenza delle norme da parte degli operatori.
Il Corso Prove Meccaniche: la Durezza – Accademia di Metallurgia dà un notevole contributo alla risoluzione dei problemi inerenti le misurazioni della durezza, indicandone le possibili fonti di errore e valutandone in termini statistici l'affidabilità. Entra poi nel tema della convertibilità delle scale di durezza e delle correlazioni con la resistenza a trazione, non sempre possibili e spesso usate senza alcuna confidenza.
Livello
Base
Programma Corso Prove Meccaniche: la Durezza – Accademia di Metallurgia
- La nuova normativa per le misure di durezza HB ed HR
- Fonti d'errore nelle misure di durezza
- Scelta delle scale di durezza e convertibilità
- Taratura dei durometri
- Affidabilità statistica delle misure di durezza.
Destinatari
Addetti al controllo qualità e tecnici dei laboratori di prova aziendali.
Requisiti minimi
Suggerito, ma non obbligatorio il possesso di un Diploma di scuola media superiore quinquennale, preferibilmente ad indirizzo tecnico o professionale.
Modalità di Verifica Finale
Non prevista.
Attestati e Certificazioni
Attestato di frequenza con partecipazione del 75% del monte ore previsto.
Competenze in uscita
Al termine del corso il corsista avrà acquisito:
- conoscenza delle proprietà meccaniche dei materiali metallici con riferimento alle misure di durezza
- Principi base di funzionamento e le caratteristiche fondamentali degli strumenti di misura.
Docenza
Laureato in chimica, specializzazione Chimica-Fisica nel 1970, dopo alcune esperienze in primarie aziende, dal 1983 si dedica alla consulenza, alle perizie di parte o d’ufficio ed alla programmazione e svolgimento di corsi di metallurgia, metallografia e chimica analitica applicata. Dal 1995 collabora a tempo pieno in AQM; dove è stato direttore generale dal 1995 al 2002, per la consulenza e la formazione chimica e metallurgica nel settore siderurgico, alluminio e rame. E’ autore della "Collana I criteri di scelta e di trattamento degli acciai da costruzione e da utensili" e della collana "Atlante micrografico degli acciai speciali da costruzione e da utensili" dedicata alla raccolta di micrografie delle varie famiglie d'acciai normati in Europa.
Informazioni aggiuntive
Sede del Corso | On Line o AQM Srl – Via Edison 18, 25050, Provaglio d'Iseo (BS) |
---|---|
Data Inizio della Sessione | |
Durata del Corso | |
Date e Orario Lezioni | |
Livello | Base |
Referente AQM | Giulia Zanelli – 0309291782 – formazione@aqm.it |
Modalità Erogazione Corso | A scelta del partecipante il corso può essere erogato in modalità DISTANCE o AULA FRONTALE |
scuola | |
note | Costo comprensivo dell'esame di certificazione, La parte dimostrativa sarà calendarizzata in occasione dell'Esame di certificazione. |
area | |
Centro di Competenza |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.