In offerta!

Corso Acciai Inox

711,00 Sconto Valido fino al 16/04/2023

CORSO EROGATO AL 100% IN MODALITA’ SMART TRAINING – lezioni live ON LINE

Corso Acciai Inox. Conoscere caratteristiche e peculiarità degli acciai inossidabili, i loro impieghi e l’effetto dei trattamenti termici per ogni tipo d’impiego e lavorazione.

COD: 8345b Categorie: , , Tag: , , , , , , ,

Corso Acciai Inox

Conoscere caratteristiche e peculiarità degli acciai inossidabili, i loro impieghi e l’effetto dei trattamenti termici per ogni tipo d’impiego e lavorazione.

Obiettivi

Il Corso Acciai Inox si propone di fornire ai partecipanti nozioni sulle proprietà degli acciai inossidabili (comunemente chiamati inox), con particolare riferimento ai loro impieghi caratteristici e ai trattamenti termici applicabili, affinché sia loro possibile orientarsi nella scelta per ogni tipo d’impiego e per la loro corretta lavorazione.

Livello

Base

Programma del Corso Acciai Inox

  • Teoria della corrosione
  • Tipicità degli acciai inox
  • Classificazione degli acciai e caratteristiche delle varie famiglie.
  • I trattamenti termici degli acciai inox
  • Precauzioni per un corretto impiego degli acciai inossidabili.

Destinatari

Progettisti, responsabili di reparto, responsabili ed operatori di laboratorio o del controllo qualità delle imprese che producono, lavorano o commercializzano acciai da costruzione od eseguono i trattamenti termici degli acciai.

Modalità di Verifica Finale

Test Scritto

Requisiti Minimi per l'Accesso

Essere in possesso di una formazione tecnico e/o professionale. Preferenziale esperienza consolidata nel settore.

Attestati e Certificazioni

A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto e che supereranno la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza e/o di superamento verifica finale.

Competenze in Uscita

Al termine del corso il partecipante avrà acquisito le conoscenze base sugli acciai inossidabili, sulle loro proprietà chimico-fisiche e sulle caratteristiche metallurgiche che ne determinano le attitudini alla resistenza alla corrosione non disgiunta dalle proprietà tecnologiche di base. Avrà quindi acquisito le nozioni elementari per comprendere l’applicabilità a livello industriale degli acciai inox. Le nozioni sulla teoria della corrosione e le indicazioni sui principali errori da evitare nell’utilizzo degli acciai inossidabili risulteranno essere una guida fondamentale per l’allievo del corso.

Docenza

Perito industriale metallurgico e laureato in chimica-fisica teorica, presso l’Università di Padova.. Matura la prima esperienza di lavoro presso il Centro Ricerche Fertilizzanti DIPA Montedison a Porto Marghera (VE). Nel 1972 si trasferisce a Brescia presso la ditta Specialtempra (trattamenti termici dei metalli), dove affronta e risolve i problemi di smaltimento dei sali contenenti cianuri e dirige il laboratorio chimico-metallografico, che, col consenso dei proprietari, trasforma in CMI “Centro Metallurgico Industriale”, per prestazioni conto terzi. Nel 1975 gli è conferito il premio nazionale di metallurgia «Lorenzo Dainelli», per la ricerca applicata ai trattamenti termici e per le numerose pubblicazioni. Nel 1978 fonda Analisi Snc (poi Analisi Srl), laboratorio metallurgico per il controllo qualità, la consulenza metallurgica nella diagnostica dei difetti, nella scelta degli acciai, delle leghe non ferrose e dei loro trattamenti termici. Animatore di molte manifestazioni didattiche, fonda nel 1983 lo Studio Associato Biasi Dr. Antonia & Cibaldi Dr. Cesare, interamente dedicato alla consulenza chimica e metallurgica, alle perizie di parte o d’ufficio ed alla programmazione e svolgimento di corsi di metallurgia, metallografia e chimica analitica applicata.

Dal 1987 si dedica anche alla consulenza di Direzione per l’organizzazione e gestione di sistemi qualità conformi a numerosi schemi e norme (ISO 9001, ISO/TS 16949, ISO 3834, EN 9100, NATO AQAP 2110, ISO/IEC 17025, ecc.) e per la marcatura CE dei prodotti sottesi dalle direttive o regolamenti europee.

Dal 1991 è stimato Perito del Tribunale di Brescia. Dal 1995 al 2002 è stato Direttore Generale di AQM Srl, contribuendo largamente al suo rilancio e successo. Oggi si dedica pienamente alla consulenza e formazione.

Scheda Corso - PDF

Informazioni aggiuntive

Sede del Corso

Data di Inizio

Durata del Corso

Date e Orario Lezioni

livello

Centro di Competenza

area

Referente Aqm

Modalità Erogazione Corso

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso Acciai Inox”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca il Corso

Filtra i Corsi

ISCRIVITI ALLA

NEWSLETTER

 

Follow Us