Corso Gestione Laboratori Secondo la Norma ISO IEC 17025
708,75€ Sconto valido fino al 20/04/2023
CORSO EROGABILE IN SMART TRAINING – lezioni live ON LINE O AULA FRONTALE
Il Corso Gestione Laboratori Secondo la Norma ISO IEC 17025 per comprendere la revisione 2018 della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 (2018), le novità quali ad esempio l’approccio per processi e il concetto di gestione del rischio, i suoi requisiti generali e specifici affinchè i laboratori di prova e di taratura già accreditati ACCREDIA possano adeguarsi ai nuovi requisiti entro il 30 novembre 2020 ed i laboratori non ancora accreditati possano capire l’iter ed i requisiti da applicare.
Corso Gestione Laboratori Secondo la Norma ISO IEC 17025
Obiettivi
Il Corso Gestione Laboratori Secondo la Norma ISO IEC 17025 spiega la struttura ed i contenuti della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 (2018) ai Responsabili ed addetti al laboratorio di prova e/o taratura ed ai Responsabili della gestione della qualità dei laboratori di prova e taratura, con esempi applicativi utili per la formalizzazione del Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ) e per la gestione operativa in buona prassi di un Laboratorio.
Comprendere la revisione 2018 della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 (2018), le novità quali ad esempio l’approccio per processi e il concetto di gestione del rischio, i suoi requisiti generali e specifici affinchè i laboratori di prova e di taratura già accreditati ACCREDIA possano adeguarsi ai nuovi requisiti entro il 30 novembre 2020 ed i laboratori non ancora accreditati possano capire l’iter ed i requisiti da applicare.
Livello
Specialistico.
Programma del Corso Gestione Laboratori Secondo la Norma ISO IEC 17025
STRUTTURA DELLA NORMA UNI CEI EN ISO/IEC 17025 (2018)
- Scopo e campo d’applicazione;
- Requisiti generali;
- Requisiti strutturali
- Requisiti relativi alle risorse
- Requisiti di processo
- Requisiti del sistema di gestione.
REQUISITI GENERALI
- Imparzialità
- Riservatezza
REQUISITI STRUTTURALI
REQUISITI RELATIVI ALLE RISORSE
- Personale
- Strutture e condizioni ambientali
- Dotazioni
- Riferibilità metrologica
- Prodotti e servizi forniti dall’esterno
REQUISITI DI PROCESSO
- Riesame delle richieste delle offerte e dei contratti
- Selezione, verifica e validazione dei metodi;
- Campionamento
- Manipolazione degli oggetti da sottoporre a prova o taratura
- Registrazioni tecniche
- Valutazione dell’incertezza di misura;
- Assicurazione della validità dei risultati;
- Presentazione dei risultati
- Reclami
- Attività non conformi
- Controllo dei dati e gestione delle informazioni
REQUISITI DEL SISTEMA DI GESTIONE.
- Opzioni A e B
- Documentazione del sistema di gestione (Opzione A)
- Controllo dei documenti del Sistema di Gestione (Opzione A)
- Controllo delle registrazioni (Opzione A)
- Azioni per affrontare rischi ed opportunità (Opzione A)
- Miglioramento (Opzione A)
- Azioni correttive (Opzione A)
- Audit interni (Opzione A)
- Riesame di direzione (Opzione A)
REQUISITI DEL REGOLAMENTO ACCREDIA RT-08 (2018).
- Indicazioni sui requisiti aggiuntivi e prescrittivi del Regolamento Accredia RT-08 (2018) relativi ai punti della norma internazionale di riferimento UNI CEI EN ISO/IEC 17025 (2018)
Destinatari
Responsabili dei laboratori di prova o taratura; responsabili di sistemi di gestione per la qualità.
Modalità di Verifica Finale
Test Scritto.
Attestati e Certificazioni
A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto sarà rilasciato un attestato di frequenza.
A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto e supereranno positivamente l’esame finale sarà rilasciato un attestato di frequenza e di superamento dell’esame finale.
Competenze in Uscita
Capacità di pianificare, redigere e gestire un SGQ conforme alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 (2018), dopo la necessaria esperienza in campo.
Docenza
Dipendente di AQM dal 2008, è Consulente e docente per l’implementazione e la gestione dei sistemi di gestione qualità secondo le norme ISO 9001, IATF 16949, ISO 3834, UNI EN 1090,ISO/IEC 17025 e relativi audit (lead auditor SICEV e CEPAS).Qualifica di International Welding Specialist (IWS) n. it 110141, rilasciato da Istituto Italiano della saldatura e EWF.
Auditor interno per sistemi di gestione qualità secondo la norma IATF 16949 e auditor di processo secondo le linee guida ANFIA e VDA e per sistemi di gestione ambientale, sicurezza e D.lgs 231.
Informazioni aggiuntive
Sede del Corso | On Line o AQM Srl – Via Edison 18, 25050, Provaglio d'Iseo (BS) |
---|---|
Data di Inizio | |
Durata del Corso | |
Date e Orario Lezioni | |
Modalità Erogazione Corso | A scelta del partecipante il corso può essere erogato in modalità DISTANCE o AULA FRONTALE |
Centro di Competenza | |
area | |
Referente Aqm | |
mese |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.