Corso Controllo Statistico di Processo – SPC

(2 recensioni dei clienti)

500,25 Sconto Valido Fino al 20/01/2024

CORSO EROGABILE IN SMART TRAINING – lezioni live ON LINE O AULA FRONTALE

Il Corso Controllo Statistico di Processo intende presentare un’introduzione completa di alcune delle più importanti tecniche per l’analisi dei dati nell’ambito del controllo qualità in azienda e fornire ai partecipanti la terminologia, le nozioni e gli strumenti fondamentali per pianificare, intraprendere e coordinare insieme ai responsabili di produzione un progetto di controllo statistico della qualità.

 

Corso Controllo Statistico di Processo - SPC

Obiettivi

Il Corso Controllo Statistico di Processo intende presentare un’introduzione completa di alcune delle più importanti tecniche per l’analisi dei dati nell’ambito del controllo qualità in azienda.
Obiettivo primario del Corso Controllo Statistico di Processo - SPC sarà quello di fornire ai partecipanti la terminologia, le nozioni e gli strumenti fondamentali per pianificare, intraprendere e coordinare insieme ai responsabili di produzione un progetto di controllo statistico della qualità.

Livello

Base

Programma del Corso Controllo Statistico di Processo – SPC

Il Corso è strutturato in moduli sia allo scopo di una migliore focalizzazione degli argomenti, che possono essere considerati anche unità a se stanti, sia per “customizzare” il percorso formativo secondo le necessità professionali e di tempo dei singoli partecipanti

  • TECNICHE STATISTICHE

La qualità nel quadro delle misure di prestazione in produzione. I costi della qualità. Definizione di processo produttivo. Cause comuni e cause speciali di variabilità. I modelli di distribuzione. Le principali grandezze statistiche ed i probabilità. AQL e SQL.  Inferenza statistica. Indici di processo: Cp e Cpk. Carte P e carte x-R. Caratteristica R&R.

  • STRUMENTI DI ANALISI E CONTROLLO

TQM. La ruota di Deming. Analisi della “Root cause”.  Metodi di problem solving: Raccolta dati; Diagramma di Pareto; Analisi A-B-C (80-20); Brainstorming; 5Why’s; Generazione dell’errore; La metodologia sei sigma; Diagramma causa-effetto; Metodologia 8D e Diagramma di Correlazione.

Destinatari

Il corso si rivolge ai responsabili di stabilimento, ai responsabili di produzione, ai responsabili assicurazione qualità i quali desiderano acquisire una preparazione tecnica approfondita in materia. Più in generale a tutti coloro che direttamente o indirettamente in azienda si occupano di problematiche legate alla produzione e al controllo statistico della stessa che chiamati ad interagire con “specialisti”, desiderano comprendere le caratteristiche fondamentali e le possibilità offerte da tali metodi.

Modalità di Verifica Finale

Test Scritto

Requisiti Minimi per l'Accesso

Diploma di scuola media superiore o scuola professionale ad indirizzo tecnico. Esperienza nella gestione dei processi produttivi.

Attestati e Certificazioni

A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto e che supereranno la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza e/o di superamento verifica finale.

Docenza

Dipendente di AQM dal 2008, è Consulente e docente per l’implementazione e la gestione dei sistemi di gestione qualità secondo le norme ISO 9001, IATF 16949, ISO 3834, UNI EN 1090,ISO/IEC 17025 e relativi audit (lead auditor SICEV  e CEPAS).Qualifica di International Welding Specialist  (IWS) n. it 110141°, rilasciato da Istituto Italiano della saldatura e EWF.
Auditor interno per sistemi di gestione qualità secondo la norma IATF 16949 e audit di processo secondo le linee guida ANFIA e VDA e per sistemi di gestione ambientale, sicurezza e D.lgs 231.

Scheda Corso - PDF

2 recensioni per Corso Controllo Statistico di Processo – SPC

  1. Stefano Ferrari – FAMIGLIA ARTIGIANA DI SISTI DANIELE & C. SNC

    Personale Docente molto professionale, preparato e molto bravo ad interfacciarsi con i partecipanti al corso. Grazie per la formazione ricevuta.

  2. Chiara

    Magari fare giornate da 4 ore invece che 8 ore in quanto visti gli argomenti trattati diventa difficile seguire. Detto questo il docente è stato molto bravo alleggerendo il programma dei pomeriggi utilizzando esercizi e attività.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca il Corso

Filtra i Corsi

ISCRIVITI ALLA

NEWSLETTER

 

Follow Us