Corso Gestione Data Base Tecnici
378,75€ Sconto Valido Fino al 05/01/2024
CORSO EROGABILE IN SMART TRAINING – lezioni live ON LINE O IN AULA FRONTALE
Il corso per conoscere le logiche di impostazione delle distinte in presenza di varianti di prodotto e dei master di riferimento con collegamento a struttura, a disegni e a cicli di lavorazione.
Corso Gestione Data Base Tecnici
Obiettivi
Il Corso Gestione Data Base Tecnici si propone di illustrare un sistema informativo integrato per la definizione del prodotto in tutte le sue fasi di vita, dallo sviluppo all’esercizio, fornendo i concetti base sulle modalità di impostazione dei data base tecnici per la gestione delle diverse combinazioni di configurazione del prodotto.
Livello
Base
Programma del Corso Gestione Data Base Tecnici
Concetti fondamentali su codifica e descrizione articoli
Concetti fondamentali sulla distinta base: anagrafica-parti reali e fittizie (phantom)-legami fittizi e reali-gestione validità-kit; tipologia:tecnica-produttiva-valida per costi-simulazioni
L’organizzazione della distinta base
Collegamento con la struttura disegni
Esempi gestione sistemi complessi in 3D/2D (creazione e modifica)
La caratterizzazione del prodotto
Le varianti di prodotto: definizione e modalità di gestione
La gestione delle varianti di prodotto: la distinta base modulare
Il configuratore e descrittore di prodotto: logica e modalità di funzionamento
Il legame tra la distinta base modulare, il listino clienti ed i metodi di pianificazione della produzione
Modalità di definizione della distinta base modulare
Gestione integrata dei cicli di lavorazione
Cicli alternativi - fasi alternative - gestione snella del MAKE or BUY
Gestione del costing del prodotto: distinta e ciclo valorizzati
Casi ed esercitazioni
Destinatari
Area tecnica e progettazione, Area commerciale, acquisti e logistica
Requisiti minimi
Non previsti
Modalità di Verifica Finale
Non prevista
Attestati e Certificazioni
A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto e che supereranno la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza
Competenze in uscita
Al termine del corso il partecipante conoscerà le logiche di impostazione delle distinte in presenza di varianti di prodotto e sarà in grado di impostare master di riferimento con collegamento a struttura, a disegni e a cicli di lavorazione.
Docenza
Laurea in ingegneria meccanica al Politecnico di Milano; ha frequentato in Italia corsi di specializzazione in strategia d’impresa e organizzazione aziendale.
Ha lavorato in primarie aziende italiane in ambito tecnico-produttivo; dal ’90 svolge attività di consulenza sull’area Tecnica ed Operation e ed ha maturato esperienze in diversi settori (meccanico, ceramico, alimentare, tessile, biogas) in progetti di miglioramento tecnico del prodotto e dell’organizzazione aziendale.
Svolge attività di Perito come Consulente Tecnico di parte e come CTU per il Tribunale di Cr per problematiche inerenti macchine e impianti industriali.
E’ titolare di uno studio di consulenza e formazione e svolge prevalentemente attività di time management in primarie aziende italiane.
Informazioni aggiuntive
Sede del Corso | On Line o AQM Srl – Via Edison 18, 25050, Provaglio d'Iseo (BS) |
---|---|
Data di Inizio | |
Durata del Corso | |
Date e Orario Lezioni | |
Livello | |
Modalità Erogazione Corso | A scelta del partecipante il corso può essere erogato in modalità DISTANCE o AULA FRONTALE |
Centro di Competenza | |
Area | |
Referente Aqm | |
Scontistica |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.