Corso La Metodologia 8D

(2 recensioni dei clienti)

440,00 IVA Esclusa

CORSO EROGABILE IN MODALITA’ SMART TRAINING – lezioni live ON LINE O AULA FRONTALE

Lo scopo del Corso La Metodologia 8D è far conoscere lo sviluppo della metodologia per la gestione delle problematiche di qualità.

Corso La Metodologia 8D

Alcune Slide del Corso La Metodologia 8D

Il Corso La Metodologia 8D. Applicarla nei suoi passi, metodologia basata sul classico ciclo PDCA, utilizzando strumenti di descrizione del problema (5G, 5W+1H), analisi delle cause (4M-Ishikawa, 5 perchè), scelta e applicazione della soluzione definitiva, monitoraggio dei risultati, standardizzazione ed estensione.

Obiettivi

Far conoscere lo sviluppo della metodologia per la gestione delle problematiche di qualità.

In questo corso viene trattata la gestione delle non conformità dal punto di vista reattivo/correttivo, mentre nel Corso Strumenti Evoluti di Gestione delle Non Conformità si affronta la gestione delle non conformità dal punto di vista preventivo. Per completezza si consiglia quindi la partecipazione ad entrambi.

Livello

Base

Programma del Corso La Metodologia 8D

  • Il PDCA (Pianificazione, Azione, Monitoraggio, Mantenimento/Miglioramento)
  • La metodologia 8D per la gestione delle Non conformità, azioni correttive e preventive
  • L'attività e le applicazioni di problem solving
  • Le origini: il metodo di Kepner&Tregoe
  • Quando si applica l’8D
  • Gli 8 step operativi:
  • P1 - Costituire il Team
  • P2 - Descrivere il problema
  • P3 - Sviluppare un’azione di contenimento transitoria
  • P4 - Individuare e verificare la causa del problema
  • P5 - Individuare l’azione correttiva definitiva
  • P6 - Realizzare e validare l’azione correttiva
  • P7 - Prevenire il ripetersi del problema
  • P8 - Concludere le attività
  • Presentazione di casi aziendali
  • Esercitazioni in sottogruppo

Destinatari

Personale aziendale coinvolto nei Team di Soluzione dei Problemi

Requisiti Minimi per l'Accesso

Non previsti

Attestati e Certificazioni

A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto e che supereranno la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza e/o di superamento verifica finale.

Competenze in Uscita

Al termine del Corso La Metodologia 8D il partecipante sarà in grado di:

  • Sapere compilare e gestire il modulo di gestione azione correttiva
  • Conoscere le caratteristiche di ogni disciplina della metodologia
  • Saper utilizzare un diagramma causa-effetto
  • Saper utilizzare un diagramma dei 5 perché
  • Sapere analizzare i dati con la tabella pivot

Docenza

Dal 2000 consulente e formatore in area Lean Manufacturing; esperienze in aziende manifatturiere, dalle PMI alle multinazionali; le principali attività consulenziali sono state effettuate nel Gruppo Fiat, in particolare Iveco, FPT e Chrysler, su progetti 5S, Kaizen, TPM

Scheda Corso - PDF

2 recensioni per Corso La Metodologia 8D

  1. Andrea

    Corso con esito positivo necessario ad implementare la mia conoscenza nell’erogazione di Report 8D. Molto utile per le attività lavorative quotidiane.

  2. Mario

    Il corso è risultato efficace e completo sia per contenuti che per docenza.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca il Corso

Filtra i Corsi

ISCRIVITI ALLA

NEWSLETTER

 

Follow Us