In offerta!

Corso Ottimizzazione del Processo Produttivo

825,00 Sconto Valido Fino al 02/09/2023

CORSO EROGABILE IN MODALITA’ SMART TRAINING – lezioni live ON LINE O AULA FRONTALE

Il Corso ha l’obiettivo di far conoscere ai partecipanti le logiche e le metodologie Lean per il miglioramento dei processi. Intende inoltre presentare un’introduzione completa ad alcune principali tecniche di controllo e ottimizzazione dei processi produttivi e fornire ai partecipanti la terminologia, le nozioni e gli strumenti fondamentali per ottimizzare, controllare e migliorare i processi di produzione.

 

 

COD: 8399l Categorie: , , Tag: , , ,

Corso Ottimizzazione del Processo Produttivo

Corso Ottimizzazione del Processo Produttivo - Il miglioramento dei processi attraverso gli strumenti Lean.

Obiettivi

L’attuale situazione di incertezza impone alle aziende di rivedere la propria organizzazione per eliminare ogni spreco e migliorare le capacità di gestire “colli di bottiglia” nel processo produttivo. Si rende necessaria una trasformazione dei processi convenzionali per seguire la logica on demand del mercato, ridurre il time to market e conseguentemente garantire affidabilità e flessibilità per adattarsi a situazioni sempre più dinamiche e mutevoli.
Il Corso Ottimizzazione del Processo Produttivo ha l’obiettivo di far conoscere ai partecipanti le logiche e le metodologie Lean per il miglioramento dei processi. Intende inoltre presentare un'introduzione completa ad alcune principali tecniche di controllo e ottimizzazione dei processi produttivi. Obiettivo primario del corso sarà quello di fornire ai partecipanti la terminologia, le nozioni e gli strumenti fondamentali per analizzare, ottimizzare, controllare e migliorare i processi di produzione, riconoscere le logiche produttive in relazione ai processi aziendali; identificare il processo produttivo ottimale; analizzare e monitorare il processo produttivo in modo pertinente e individuare azioni per il miglioramento a partire dagli standard conseguiti.

Livello

Base

Programma del Corso Ottimizzazione del Processo Produttivo

  • Analisi dei processi aziendali, caratteristiche del processo produttivo: dall’ordine al lancio in produzione
  • Il BPR (i processi aziendali, i 6 elementi di un processo, processi primari e di supporto, i principi, le fasi di applicazione, qualità e perfomance, analisi delle criticità, ridisegno del processo)
  • Diagrammi di flusso (UML – Unified Modelling Language, simboli base, costruire il flow chart)
  • Valore e spreco (i 7 sprechi, analisi MUDA, Modulo standard di analisi flusso)
  • Caso analisi sprechi (mappatura AS IS e ridisegno TO BE, utilizzando il MSAF
  • Tecniche di analisi criticità di processo, di decision making, di pianificazione di risorse e mezzi
  • Tecniche di analisi criticità di processo FMEA E FTA
  • Strumenti e tecniche per la misurazione degli standard di qualità
  • Lean: Miglioramento del posto di lavoro – 5S, Just in time, Takt time, Kanban, Bilanciamento e livellamento della produzione, One piece flow Fault tree analysis
  • Analisi di root cause avanzata
  • Data mining e analisi di stratificazione e correlazione
  • Design of experiment
  • Metodo base e taguchi
  • Cenni a tecniche avanzate di analisi
  • Tempi e metodi: I principi base dello studio del lavoro, Misurazione dei tempi attraverso cronometraggio e PTMS
  • Metodologie e strumenti

Destinatari

Il Corso Ottimizzazione del Processo Produttivo si rivolge ai tecnici di industrializzazione e tecnologie, responsabili di stabilimento, ai responsabili di produzione, ai responsabili qualità i quali desiderano acquisire una preparazione tecnica approfondita in materia. Più in generale a tutti coloro che direttamente o indirettamente in azienda si occupano di problematiche legate alla produzione e al controllo della stessa che chiamati ad interagire con “specialisti”, desiderano comprendere le caratteristiche fondamentali e le possibilità offerte da tali metodi.

Modalità di Verifica Finale

Test Scritto

Attestati e Certificazioni

A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto e che supereranno la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza e/o di superamento verifica finale.

Certificazione della competenza secondo la normativa regionale

Competenze in Uscita

Al termine del Corso Ottimizzazione del Processo Produttivo il partecipante sarà in grado di:

  • Conoscere e applicare le principali metodologie Lean per l'ottimizzazione dei processi
  • Conscere gli strumenti per impostare un BPR
  • Eseguire una FMEA di processo
  • Eseguire una root-cause-analysis con la tecnica dell'FTA
  • Impostare e analizzare un piano di esperimenti tramite la tecnica DoE
  • Capire le principali tematiche relative alla misura e all'ottimizzazione dei processi produttivi

Docenza

Docente 1 
Dal 2000 consulente e formatore in area Lean Manufacturing; esperienze in aziende manifatturiere, dalle PMI alle multinazionali; le principali attività consulenziali sono state effettuate nel Gruppo Fiat, in particolare Iveco, FPT e Chrysler, su progetti 5S, Kaizen, TPM
Docente 2
Ingegnere elettronico (laureato nel 1997), svolge attività di consulenza professionale e formazione in ambito industriale nei settori dell'organizzazione della produzione (ottimizzazione dei processi, statistica industriale, progettazione di esperimenti, risk analysis) e della gestione degli impianti di supporto alla produzione (elettrici, di sollevamento, a pressione), è abilitato al collaudo ed alla verifica periodica di impianti. E’ consulente e docente di AQM dal 2008.

Scheda Corso - PDF

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso Ottimizzazione del Processo Produttivo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca il Corso

Filtra i Corsi

ISCRIVITI ALLA

NEWSLETTER

 

Follow Us