Corso Progettazione ed Ottimizzazione del Layout Produttivo

187,50 Sconto Valido fino al 15/02/2024

CORSO EROGATO IN MODALITA’ SMART TRAINIG – lezioni live ON LINE O AULA FRONTALE

L’attività formativa si propone l’obiettivo di fornire ai partecipanti i principi base, la tecnica e le modalità operative di gestione delle attività di STUDIO DEL LAVORO finalizzate all’organizzazione ottimale del layout produttivo.
Il taglio dell’attività formativa proposta è quello della FORMAZIONE ESPERIENZIALE (svolta secondo logiche di “LABORATORIO”) in cui vengono dosati opportunamente contenuti teorici indispensabili e contenuti pratici eseguiti SUL CAMPO in reparto/produzione.

 

COD: 8330a1 Categorie: , , , Tag: , , ,

Corso Progettazione ed Ottimizzazione del Layout Produttivo

Obiettivi

L'obiettivo del Corso Progettazione del Layout Produttivo è quello di fornire ai partecipanti i principi base, la tecnica e le modalità operative di gestione delle attività di STUDIO DEL LAVORO finalizzate all'organizzazione ottimale del layout produttivo.

Lo studio del lavoro e l'insieme delle attività/competenze dei tempi e metodi, sono indispensabili per poter progettare/definire un layout ex novo o migliorare un layout esistente. L'obiettivo è quello di dare lo strumento per la progettazione ex novo oppure il miglioramento/ottimizzazione di un layout esistente tenendo in considerazione i seguenti aspetti:

  • TECNICO E TECNOLOGICO (CICLO DI LAVORO);
  • PRODUTTIVITA' DEI FATTORI PRODUTTIVI ED EFFICIENZA;
  • SICUREZZA ( rispetto di modalità operative sicure - ved. D.Lgs.81 e smi, Norme Tecniche, altro) ;
  • ERGONOMIA;
  • QUALITA' (CONFORMITA' DI PRODOTTO)

Il taglio dell'attività formativa proposta è quello della FORMAZIONE ESPERIENZIALE (svolta  secondo logiche di "LABORATORIO")  in cui vengono dosati opportunamente contenuti teorici indispensabili e contenuti pratici eseguiti SUL CAMPO in reparto/produzione.

Livello

Base

Programma del Corso Progettazione ed Ottimizzazione del Layout Produttivo

  • Obiettivi di un progetto del Layout
  • Che cos'è un processo produttivo: componenti base
  • Elementi base di organizzazione produttiva: reparti-linee-postazione fissa-celle-mix produttivo/volumi
  • Elementi base di STUDIO DEL LAVORO (metodi e tempi)
    • cicli-operazioni-tempi
    • criteri di Classificazione operazioni: TM, MF, ML
    • calcolo tempo attivo / passivo e saturazione manodopera/macchina per postazione-per celle/linee con bilanciamento attività
    • analisi dell'abbinamento e modalità di gestione
  • Elementi base sui flussi dei materiali (diretti-indiretti-ausiliari-attrezzature?)
    • Collegamento con magazzini-buffer
  • Elementi base di ergonomia postazioni di lavoro
    • brevi Cenni su principali Direttive, Leggi e Norme Tecniche Armonizzate di riferimento
  • Tipologie di layout: per prodotto-processo-in linea-misti-a posto fisso
  • Analisi P-Q (volumi)
  • Analisi flussi materiali e informativi
  • Analisi processi indiretti di supporto
  • Dimensionamento superfici
  • Analisi aspetti relazionali: rel-chart
  • Le tecniche grafiche di rappresentazione dei flussi
  • Le tecniche di reparto
  • Bilanciamento attività
  • Dimensionamenti-simulazioni-analisi alternative di layout
  • Criteri di scelta del layout ottimale
  • Esercitazioni pratiche
  • Implementazione in reparto

Destinatari

Responsabili Operation, Responsabili Industrializzazione , Process engineer, Tecnici, Responsabili tecnici, Metodisti, Responsabili produzione, Responsabili Magazzino, Capireparto

Modalità di Verifica Finale

Non prevista

Attestati e Certificazioni

A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto, verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Competenze in Uscita

Al termine il partecipante sarà in grado di:

  • valutare i metodi di lavorazione
  • rilevare crono metricamente e valutare il rendimento
  • definire abbinamenti e schedulazione relativa
  • ottimizzare l’industrializzazione del processo produttivo
  • proporre alternative valutate di miglioramento layout  produttivo

Docenza

Laurea in ingegneria meccanica al Politecnico di Milano; ha frequentato in Italia corsi di specializzazione in strategia d’impresa e organizzazione aziendale.

Ha lavorato in primarie aziende italiane in ambito tecnico-produttivo; dal ’90 svolge attività di consulenza sull’area Tecnica ed Operation e ed ha maturato esperienze in diversi settori (meccanico, ceramico, alimentare, tessile, biogas) in progetti di miglioramento tecnico del prodotto e dell’organizzazione aziendale.

Svolge attività di Perito come Consulente Tecnico di parte e come CTU per il Tribunale di Cr per problematiche inerenti macchine e impianti industriali.

E’ titolare di uno studio di consulenza e formazione e svolge prevalentemente attività di time management in primarie aziende italiane.

Scheda Corso - PDF

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso Progettazione ed Ottimizzazione del Layout Produttivo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca il Corso

Filtra i Corsi

ISCRIVITI ALLA

NEWSLETTER

 

Follow Us