In offerta!

Corso Lean Industry 4.0

172,50 Sconto Valido fino al 14/07/2023

CORSO EROGATO AL 100% IN SMART TRAINING – lezioni live ON LINE

Il Corso Lean Industry 4.0 è un programma strutturato di miglioramento continuo applicato all’industria manifatturiera che mira ad identificare e ed attaccare in modo sistematico gli sprechi e le perdite economiche presenti nei processi, al fine di minimizzarne i relativi costi ed aumentare conseguentemente la marginalità del business.

 

COD: 8330a6 Categorie: , , , Tag: , , , , ,

Corso Lean Industry 4.0

Obiettivi

Gli obiettivi del Corso Lean Industry 4.0 sono i seguenti:

  • Creare le basi culturali per applicare le metodologie WCE e coinvolgere le risorse umane dell’azienda (“tutti e sempre” come chiave del successo della trasformazione lean)
  • Illustrare le condizioni per tradurre l’innovazione organizzativa in comportamenti coerenti ed effettivi, analizzare le dinamiche interne e cogliere le migliori modalità di rinnovamento in funzione dei risultati attesi
  • Introdurre le linee guida dell’approccio World Class e fornire una rappresentazione del percorso concettuale “dallo standard al miglioramento continuo”
  • Conoscere gli strumenti del WCE partendo dalla gestione del flusso di generazione del valore (value stream management) alle metodologie disponibili per cambiare e/o migliorare l’organizzazione aziendale
  • Fornire il quadro di riferimento relativo alle principali aree di applicazione delle logiche del World Class Excellence

Livello

Base

Programma del Corso Lean Industry 4.0

  • Introduzione alle logiche del pensiero snello
  • WCE nel manufacturing: la storia, i principi base e i benefici
  • Applicazione del miglioramento continuo con l’approccio Kaizen
  • Il concetto di perdita e di spreco: Muri, Mura e Muda
  • I pilastri metodologici del WCE nel manufacturing:
  • Total Industrial Engineering (TIE)
  • Total Quality Control (TQC)
  • Total Productive Maintenance (TPM)
  • Just In Time (JIT)
  • Gli strumenti del WCE
  • Esempi applicativi di sistemi WCE nel Manufacturing

Destinatari

Responsabili Produzione, Consulenti, Responsabili Logistica, Responsabili Qualità, Lean Manager, Lean Specialist.

Modalità di Verifica Finale

Non prevista.

Requisiti Minimi per l'Accesso al Corso Lean Industry 4.0

Nessuno.

Attestati e Certificazioni

A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto e che supereranno la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza e/o di superamento verifica finale.

Competenze in Uscita

Il partecipante conoscerà i principi e le logiche dei programmi di miglioramento continuo della produzione WCE

Docenza

Laurea in Ingegneria gestionale: innovation manager esperto consulente e formatore in ambito Lean Design e Lean Manufacturing. Ha sviluppato e implementato programmi di lean transformation in aziende manufatturiere e dei servizi di carattere nazionale e internazionale.

Scheda Corso - PDF

Informazioni aggiuntive

Sede del Corso

Data di Inizio

Durata del Corso

Date e Orario Lezioni

livello

Centro di Competenza

area

,

Referente Aqm

Modalità Erogazione Corso

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso Lean Industry 4.0”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca il Corso

Filtra i Corsi

ISCRIVITI ALLA

NEWSLETTER

 

Follow Us