Corso Gestione del Magazzino Strumenti per Migliorare l’Efficienza
400,50€ Sconto Valido Fino al 09/10/2023
CORSO EROGATO AL 100% IN AULA FRONTALE
Il Corso affronta le più efficaci modalità di gestione del magazzino, attraverso la descrizione di casi concreti di ottimizzazione del magazzino. Al termine del Corso il partecipante sarà in grado di calcolare l’indice di rotazione; Calcolare gli indici di efficienza logistici; Calcolare il lotto economico; Effettuare l’analisi ABC per sistemare i materiali; Calcolare la scorta di sicurezza; Dimensionare il magazzino.
Corso Gestione del Magazzino Strumenti per Migliorare l'Efficienza
Il Corso Gestione del Magazzino Strumenti per Migliorare l'Efficienza per una gestione economica ed operativa del magazzino, attraverso la misura delle performances (indice di rotazione), l'allocazione degli spazi (analisi ABC).
Obiettivi
Il Corso affronta le più efficaci modalità di gestione del magazzino, attraverso la descrizione di casi concreti di ottimizzazione del magazzino. I temi trattati sono i seguenti: i flussi logistici; la pianificazione delle attività; le procedure gestionali relative al magazzino; gestione del personale; gestione degli spazi; gestione dei materiali; esercitazioni con file excel.
Al termine del Corso il partecipante sarà in grado di calcolare l’indice di rotazione; Calcolare gli indici di efficienza logistici; Calcolare il lotto economico; Effettuare l’analisi ABC per sistemare i materiali; Calcolare la scorta di sicurezza; Dimensionare il magazzino.
Livello
Base
Programma del Corso Gestione del Magazzino Strumenti per Migliorare l’Efficienza
I flussi logistici; la pianificazione delle attività; le procedure gestionali relative al magazzino; gestione del personale; gestione degli spazi; gestione dei materiali; esercitazioni con file excel.
Destinatari
Responsabili di magazzino, Middle management di produzione, Logistica
Modalità di Verifica Finale
Non prevista
Attestati e Certificazioni
A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto, verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Competenze in Uscita
Al termine del Corso il partecipante sarà in grado di:
- Calcolare l’indice di rotazione
- Calcolare gli indici di efficienza logistici
- Calcolare il lotto economico;
- Effettuare l’analisi ABC per sistemare i materiali
- Calcolare la scorta di sicurezza
- Dimensionare il magazzino
Docenza
Dal 2000 consulente e formatore in area Lean Manufacturing; esperienze in aziende manifatturiere, dalle PMI alle multinazionali; le principali attività consulenziali sono state effettuate nel Gruppo Fiat, in particolare Iveco, FPT e Chrysler, su progetti 5S, Kaizen, TPM.
Informazioni aggiuntive
Data di Inizio | |
---|---|
Durata del Corso | |
Date e Orario Lezioni | |
Livello | |
Centro di Competenza | |
Area | Logistica e Supply Chain, Selezione Corsi per il Settore Automotive |
Referente Aqm | Valentina Lombardi – Tel. 0309291784 – valentinalombardi@aqm.it |
Scontistica |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.