Corso Base di Programmazione – CNC
1.440,00€ IVA Esclusa
CORSO EROGATO AL 100% IN MODALITA’ AULA FRONTALE
Corso per conoscere i metodi di programmazione CNC di torni e fresatrici a controllo numerico, il linguaggio ISO Standard ed i codici G.
Corso Base di Programmazione - CNC Mechanical
Una collaborazione
Obiettivi del Corso Base di Programmazione - CNC Mechanical
Imparare i codici base di programmazione sia per controlli numerici Siemens che Fanuc.
Livello
Base
Programma
Introduzione alla programmazione delle macchine a controllo numerico:
- Introduzione al corso
- Avviamento del software di addestramento
- Dal programma alla simulazione grafica
- Metodi di programmazione delle macchine a controllo numerico
- Nome e direzione degli assi
- Concetto di circuito retro-azionato nella gestione logica di una funzione
- Concetto di punto di riferimento dell'asse
Attività pratica: spiegazione della pulsantiera, movimentazione manuale delle slitte (accensione/spegnimento della macchina, esecuzione dei riferimenti degli assi, esecuzione del riferimento della torretta, spiegazione del modo operativo JOG, INC, HANDLE)
Sequenza logica di programmazione:
- Concetti di programmazione
- Sistemi di coordinate
- Richiamo degli utensili
- Attivazione dei mandrini
- Impostazione dell'avanzamento
Attività pratica: spiegazione del modo operativo MDI per programmazione della rotazione dei mandrini, richiamo degli utensili, azzeramento degli utensili, dimostrazione dei tasti CYCLE STOP e FEED HOLD.
Sistemi di coordinate e funzioni per la definizione del profilo:
- Coordinate assolute ed incrementali
- Funzioni base per la definizione del profilo
- Programmazione diretta di raccordi, smussi e angoli
- Interpolazione circolare
Attività pratica: gestione dei dati, salvataggio dei programmi, salvataggio delle geometrie utensile, ricarica dei programmi, ricarica delle geometrie utensile.
Compensazione raggio utensile, programmazione della fresatrice:
- Prima verifica d'apprendimento
- Compensazione raggio utensile
- Programmazione di una fresatrice a 3 assi
Attività pratica: esecuzione del pezzo d'esame alla macchina utensile (tornio: prevedere attrezzaggio macchina).
Concetti di fresatura:
- Esercitazione pratica di fresatura (3h)
- Taglio concorde e discorde in fresatura (2h)
- Programmazione di quattro pezzi fresati (8h)
- Funzione di rototraslazione degli assi
- Strategie di attacco della compensazione raggio utensile in fresatura
Attività pratica: dimostrazione del taglio in concordanza e discordanza alla macchina utensile, azzeramento degli utensili in una fresatrice (fresa: prevedere attrezzaggio macchina).
Verifica d'apprendimento e revisione degli argomenti trattati
Destinatari
Il candidato ideale è colui che aspira in breve tempo ad avere una panoramica completa del metodo di programmazione dei torni e delle fresatrici a controllo numerico.
Requisiti minimi
Conoscenza base del disegno tecnico, conoscenza delle lavorazioni al tornio ed alla fresatrice, concetti base di tecnologia degli utensili.
Modalità di Verifica Finale
Mediante utilizzo del software di addestramento e simulazione grafica SinuTrain 4.8
Attestati e Certificazioni
A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto e che supereranno la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza e/o di superamento verifica finale.
Competenze in uscita
- Capacità di leggere e modificare un programma redatto in linguaggio ISO;
- Capacità di creare un nuovo programma in codici ISO;
- Capacità di attrezzaggio di un tornio a due assi e di una fresatrice a tre assi
Docenza
Perfezionati gli studi di meccanica con approfondimenti nel settore della robotica industriale, si è specializzato nel campo della programmazione di macchine utensili, sviluppo della didattica ed istruzione del personale.
Informazioni aggiuntive
Sede del Corso | Mechanical Department – Via S. Quasimodo 26, Flero (BS) |
---|---|
Data di Inizio | |
Durata del Corso | 36 ore |
Date e Orario Lezioni | |
Livello | Base |
Centro di Competenza | |
area | Corsi di Meccanica per l'Industria 4.0 in collaborazione con Digital Universitas |
Referente AQM | Valentina Lombardi – Tel. 0309291784 – valentinalombardi@aqm.it |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.