Corso Design For Assembly e Design For Manufacturing

230,00 IVA Esclusa

CORSO EROGABILE IN SMART TRAINING – lezioni live ON LINE O AULA FRONTALE

Il Design for assembly/manufacturing è la capacità di progettare bilanciando requisiti tecnici ed esigenze di produzione per abbassare i costi e aumentare la qualità.

Il presente corso consentirà di apprendere un insieme di metodologie e principi per progettare il prodotto in modo da ridurre i costi e gli sforzi per produrlo ed aumentarne la qualità.

COD: 8300PP12-1 Categorie: , Tag: , , ,

Corso Design For Assembly e Design For Manufacturing

Obiettivi

Gli obiettivi del Corso Design For Assembly e Design For Manufacturing sono:

  • Creare le basi culturali per applicare le metodologie DFA/DFM e coinvolgere fin dalla fase di design le aree R&D, Engineering, Manufacturing engineering e Operations
  • Apprendere un insieme di metodologie e principi per progettare il prodotto in modo da ridurre i costi e gli sforzi per produrlo ed aumentarne la qualità al fine di:
    • semplificare il progetto del prodotto
    • progettare all’interno un set di conoscenze di processo adeguato
    • aderire con principi di progettazione che facilitano la fabbricazione dei componenti e il loro corretto assemblaggio nel prodotto
  • Conoscere gli strumenti del DFA/DFM partendo dalle funzioni richieste dal mercato fino alla definizione dei sistemi/componenti prodotto al fine di garantire massima efficacia ed efficienza nei processi di assemblaggio e produzione
  • Fornire il quadro di riferimento relativo alle principali aree di applicazione delle logiche del DFA/DFM

Livello

Base

Programma del Corso Design For Assembly e Design For Manufacturing

  • DFA/DFM nel processo di sviluppo prodotto
  • Introduzione alle logiche del DFA/DFM
  • Gli strumenti del DFA/DFM
  • Esempi applicativi di approccio DFA/DFM
  • Il flusso DFA/DFM
  • DFA Index e altre metriche per valutare le performance del progetto

Il corso, oltre alla presentazione teorica dei temi in oggetto, è caratterizzato da diverse e approfondite esercitazioni che permetteranno di simulare su casi reali i metodi e gli strumenti presentati.

Destinatari

responsabili e addetti aree R&D, Engineering e Operations

Requisiti minimi

Non richiesti

Modalità di Verifica Finale

Non prevista

Attestati e Certificazioni

A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto, verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Docenza

Laurea in Ingenegneria gestionale: innovation manager esperto consulente e formatore in ambito Lean Design e Lean Manufacturing. Ha sviluppato e implementato programmi di lean transformation in aziende manufatturiere e dei servizi di carattere nazionale e internazional. Scheda Corso - PDF

Informazioni aggiuntive

Sede del Corso

On Line o AQM Srl – Via Edison 18, 25050, Provaglio d'Iseo (BS)

Data di Inizio

Durata del Corso

8 ore

Date e Orario Lezioni

Livello

Base

Centro di Competenza

Processi Produttivi e Progettazione

Referente AQM

Valentina Lombardi – Tel. 0309291784 – valentinalombardi@aqm.it

Modalità Erogazione Corso

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso Design For Assembly e Design For Manufacturing”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca il Corso

Filtra i Corsi

ISCRIVITI ALLA

NEWSLETTER

 

Follow Us