Corsi Solid Edge
CORSI EROGATI IN AZIENDA SU RICHIESTA
Scopri i corsi personalizzabili sviluppati per saper utilizzare al meglio Solid Edge, il software di progettazione CAD ampiamente utilizzato in ambito ingegneristico e di progettazione industriale per creare modelli 3D, disegni 2D, simulazioni e documentazione tecnica.
Per maggiori informazioni contattare:
La Dott.ssa Giulia Zanelli – 030 9291782 – formazione@aqm.it
Corsi Solid Edge
Base, Lamiera, Avanzato, Superfici, Large Assembly & Semplificazione, Tecnologia Sincrona, Progettazione Top/Down
Corsi personalizzabili sviluppati per saper utilizzare al meglio Solid Edge, il software di progettazione CAD ampiamente utilizzato in ambito ingegneristico e di progettazione industriale per creare modelli 3D, disegni 2D, simulazioni e documentazione tecnica.
Attività di analisi dell’attuale utilizzo dello strumento al fine di identificare metodologie e personalizzare i contenuti del percorso formativo più adatto alle esigenze del cliente.
Di seguito le proposte formative personalizzabili per apprendere tutte le funzionalità per la modellazione, l'analisi e la gestione dei dati del prodotto.
Scopri i dettagli:
Corso metodologico base con focus specifico alla modellazione MBD, assemblaggio statico e cinematico, messa in tavola.
Durata: 5 giorni
Corso metodologico utilizzando il modulo Sheetmetal, definizione dei parametri di sviluppo e creazione delle tavole di produzione.
Durata: 2 giorni
Corso metodologico avanzato di modellazione solida, superficiale, gestione assiemi e metodologie di progettazione.
Durata: 3 giorni
Corso metodologico modellazione per superfici con focus specifico sull’analisi ed il relativo controllo della qualità.
Durata: 2 giorni
LARGE ASSEMBLY & SEMPLIFICAZIONE
Corso metodologico sulla gestione dei grandi assiemi e sulla semplificazione sia di singoli componenti che degli assiemi
Durata: 2 giorni
Corso metodologico sull’utilizzo della tecnologia sincrona sia nella modellazione di nuove parti, sia nella modifica di componenti importati
Durata: 2 giorni
Metodologie di progettazione. Dallo studio al dettaglio, e successivamente alla fase produttiva dei componenti, mantenendo un legame codificato tra i dati che riguardano le singole fasi.
Durata: 2 giorni
Docenza
Ingegnere o perito tecnico meccanico. Vasta esperienza nel settore industriale e nella progettazione e prototipazione di oggetti meccanici.
Informazioni aggiuntive
Durata del Corso | |
---|---|
Centro di Competenza | |
Area | |
Referente Aqm | |
Nota |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.