Corso Designer Edge

CORSO EROGATO AL 100% IN MODALITA’ AULA FRONTALE

Questo corso spiega le caratteristiche dell’utilizzo di un programma NON parametrico, spiega quanto è facile, intuitivo e immediato modificare (anche sostanzialmente) un solido.

COD: 8343E07 Categorie: , Tag: , , , ,

Corso Designer Edge

Obiettivi

Il Corso Designer Edge spiega le caratteristiche dell’utilizzo di un programma NON parametrico, spiega quanto è facile, intuitivo e immediato modificare (anche sostanzialmente) un solido.
Il corso farà emergere la potenza di Designer laddove si devono effettuare modifiche (anche sostanziali) su un singolo oggetto. La libertà geometrica e la potenza del programma nel ricostruire solidi è ineguagliabile.
La gestione delle superfici è la vetta più alta dove esce la potenza del programma.
Laddove la progettazione deve essere libera e non vincolata lo strumento ideale è Designer .
Durante il corso si eseguiranno molti disegni sia meccanici che d' oggettistica special.

Livello

Base

Programma

  • Interfaccia grafica
  • Ambienti del programma
  • Comandi rapidi da tastiera
  • Viste piane
  • Wireframe
  • Trasla/Ruota/Scala/Specchia
  • Trimma/Estendi
  • Dagli schizzi bidimensioali agli oggetti 3D
  • Importiamo un disegno da Autocad
  • I Solidi semplici (NON parametrici)
  • I solidi Complessi (NON parametrici)
  • Estrusione / Rivoluzione
  • Sweep (Suprficie 1direz e 2geom)
  • Loft (superficie vincolata)
  • Modifica i solidi
    o Raccorda /Smussa
    o Taglia
    o Spoglia (sformo)
    o Scala
    o Modifica faccia / Ruota faccia
  • Sezioni 3D dinamiche
  • Superfici (NON parametriche)
    o Per punti
    o Estensione e/o taglio
    o Offset di superf
    o Estrai bordi
    o Superf Vincolata
    o Superf Rigata
    o Trasformazione da superficie a solido e verifica
  • Messa in tavola
    o Quote
    o Cartigli personalizzati
    o Viste piane
  • Calcoliamo il peso dell’oggetto
  • Lo prepariamo e lo trasformiamo in un pezzo grezzo pronto per essere messo in macchina e trattato con il CAM

Destinatari

Il corso è adatto a tutte le persone che già conoscono ed utilizzano il computer (gestione file e cartelle, componenti principali del pc) nelle sue funzioni basilari, che conoscono il disegno tecnico, riuscendo così a sfruttare al meglio le grandissime potenzialità dei programmi di modellazione tridimensionale.
I destinatari che già utilizzano programmi parametrici (Inventor, Solidworks o altri) inizialmente avranno difficoltà a svincolarsi dal modo di utilizzo tradizionale; Designer ha un suo filo logico, molto diverso, ma che porta a risultati sorprendenti
Se l’azienda utilizza un CAM, ed in particolare EDGECam, la scelta di utilizzare Designer sarebbe obbligata.

Requisiti Minimi per l'Accesso

Condizione fondamentale per la partecipazione è che l‘ allievo conosca bene il disegno.

Docenza

Perito tecnico meccanico. Vasta esperienza nel settore dell’ automazione industriale, nella progettazione di stampi per la lamiera, nella progettazione e prototipazione di oggetti meccanici ed elementi di arredo in genere. Specializzato nella generazione di render fotorealistici, ottima esperienza nel settore della formazione professionalizzante, rivolta ad imprenditori, liberi professionisti e dipendenti d’ azienda.

Scheda Corso - PDF

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso Designer Edge”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca il Corso

Filtra i Corsi

ISCRIVITI ALLA

NEWSLETTER

 

Follow Us