Corso Introduzione al Model Base Definition
172,50€ Sconto valido fino al 08/09/23
CORSO EROGABILE IN SMART TRAINING – lezioni live ON LINE O AULA FRONTALE
La definizione di base del modello (MBD – Model Base Definition) è un processo fondamentale nel processo di sviluppo di un prodotto per fornire una descrizione completa attraverso l’utilizzo di modelli matematici e informazioni sul comportamento dinamico.
In particolare, la MBD viene utilizzata per specificare i requisiti del sistema, progettare il sistema stesso e verificare che il sistema soddisfi i requisiti specificati. Ciò permette di ridurre il tempo e i costi necessari per lo sviluppo di un prodotto, migliorare la qualità del prodotto finale e semplificare la manutenzione del sistema.
In sintesi, la MBD fornisce un approccio sistemico per la progettazione, lo sviluppo e la verifica di un prodotto, aiutando a garantire cheil prodotto sia ben definito e in grado di soddisfare i requisiti specificati.
Corso Introduzione al Model Base Definition
Obiettivi
Il corso Introduzione al Model Base Definition vuol far comprendere le basi e i vantaggi della metodologia di gestione delle informazioni di definizione prodotto basati sul CAD 3D: Model Base Definiton.
La definizione di base del modello (MBD - Model Base Definition) è un processo fondamentale nel processo di sviluppo di un prodotto per fornire una descrizione completa attraverso l'utilizzo di modelli matematici e informazioni sul comportamento dinamico.
In particolare, la MBD (Model Base Definition) viene utilizzata per specificare i requisiti del sistema, progettare il sistema stesso e verificare che il sistema soddisfi i requisiti specificati. Ciò permette di ridurre il tempo e i costi necessari per lo sviluppo di un prodotto, migliorare la qualità del prodotto finale e semplificare la manutenzione del sistema.
In sintesi, la MBD (Model Base Definition) fornisce un approccio sistemico per la progettazione, lo sviluppo e la verifica di un prodotto, aiutando a garantire che il prodotto sia ben definito e in grado di soddisfare i requisiti specificati.
Livello
Base
Programma
- L’evoluzione del dato di definizione del prodotto nel corso del tempo
- Problematiche connesse di una non corretta gestione del dato
- Tipologie di modelli di gestione
- Vantaggi e ostacoli da superare per l’implementazione della MBD
- Normative di riferimento
Destinatari
Titolari d’azienda, Direttori Tecnici, Responsabili ufficio tecnico, Progettisti.
Requisiti minimi
Non previsti
Docenza
Ingegnere meccanico che si occupa di analisi agli elementi finiti da più di 25 anni. Inizialmente ha avuto modo dia approfondire la metodologia presso una società di ingegneria che sviluppava progetti chiavi in mano per l’industria automobilistica.
E’ certificato CERt’ing con la specializzazione modelli di calcolo per l’ingegneria meccanica dal 2011. Ha negli anni utilizzato diversi software di calcolo.
Informazioni aggiuntive
Sede del Corso | On Line o AQM Srl – Via Edison 18, 25050, Provaglio d'Iseo (BS) |
---|---|
Data di Inizio | |
Durata del Corso | |
Date e Orario Lezioni | |
Centro di Competenza | |
area | |
Modalità Erogazione Corso | A scelta del partecipante il corso può essere erogato in modalità DISTANCE o AULA FRONTALE |
Referente Aqm |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.