Corso Solidworks
CORSO EROGATO AL 100% IN MODALITA’ AULA FRONTALE
Il corso vuole spiegare tutti i numerosi vantaggi nell’ utilizzo di un programma parametrico, rispetto ad altri programmi più semplici.
Corso Solidworks
Obiettivi
Il corso vuole spiegare tutti i numerosi vantaggi nell' utilizzo di un programma parametrico, rispetto ad altri programmi più semplici.
Utilizzando questo programma parametrico si capirà che ormai il disegno bi-dimensionale è superato, e per avere un' alta produttività e professionalità è necessario affidarsi a questi tipi di programmi, disegnando solamente l'oggetto tridimensionale.
Durante il corso si eseguiranno molti disegni sia meccanici che d' oggettistica che le aziende della zona quotidianamente producono.
Livello
Base
Programma
Programma del Corso Solidworks:
- Interfaccia grafica
- Tipi di file di Inventor
Part
Assieme
Lamiera
Idw Messa in tavola - Opzioni
- Collegamento con file esterni (.dwg .iges .step)
- Importazione - Esportazione del disegno nel linguaggio macchina
- Il browser di navigazione del disegno e la sua storia
- Ambienti di Lavoro
Schizzo 2D
Schizzo 3D
Part
Assiemi
Inventor Studio - Ambiente Schizzo
- Gestione dei vincoli
- Le quote parametriche
- Piani di Lavoro
- Tipi di Lavorazione
- Estrusione
- Rivoluzione
- Sweep
- Loft
- Modifica delle Lavorazioni
- Rastrema
- Foratura
- Raccorda
- Smussa
- Scavo
- Specchia
- Svuotamento
- L' ambiente Lamiera
- Piegature
- Fori
- Creazione di uno sviluppo automatico di una lamiera piegata
- Le saldature
- Gli Assiemi
- Vincolare gli assiemi
- Le Superfici e loro gestione
- Modifica di superficie
- Unione
- Taglio
- Ispessimento
- I file .IPN per le presentazioni
- Le esplosioni dei complessivi
- La messa in tavola e la sua gestione
- La stampa
- Ambiente Studio
- Gestione dell' Output fotografico
Destinatari
Il corso è adatto a tutte le persone che già conoscono ed utilizzano il computer (gestione file e cartelle, componenti principali del pc) nelle sue funzioni basilari, che conoscono il disegno tecnico, riuscendo così a sfruttare al meglio le grandissime potenzialità dei programmi di modellazione tridimensionale.
Requisiti Minimi per l'Accesso
Condizione fondamentale per la partecipazione è che l‘ allievo conosca bene il disegno.
Docenza
Perito tecnico meccanico. Vasta esperienza nel settore dell’ automazione industriale, nella progettazione di stampi per la lamiera, nella progettazione e prototipazione di oggetti meccanici ed elementi di arredo in genere. Specializzato nella generazione di render fotorealistici, ottima esperienza nel settore della formazione professionalizzante, rivolta ad imprenditori, liberi professionisti e dipendenti d’ azienda.
Informazioni aggiuntive
Durata del Corso | |
---|---|
livello | |
Centro di Competenza | |
area | |
Referente Aqm | |
nota |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.