Corso Prodotti Meccatronici dal Concept al Mercato
3.150,00€ IVA Esclusa
CORSO EROGATO AL 100% IN AULA FRONTALE
Il corso ha l’obiettivo di fornire gli strumenti affinché le imprese che realizzano prodotti essenzialmente meccanici siano in grado di sviluppare il progetto di un nuovo prodotto digitalizzato.
Partendo dalle consolidate competenze tecniche i partecipanti saranno in grado di definirne i requisiti digitali, selezionare e coordinare i fornitori coinvolti nel processo produttivo, testare e validare la qualità dei componenti hardware esoftware realizzati e definire gli aspetti legati al processo produttivo, incluso l’assemblaggio e il testing.
In Programmazione
Corso Prodotti Meccatronici dal Concept al Mercato
Con il patrocinio di
Obiettivi
Il corso Prodotti Meccatronici dal concept al mercato ha l’obiettivo di fornire gli strumenti affinché le imprese che realizzano prodotti essenzialmente meccanici siano in grado di sviluppare il progetto di un nuovo prodotto digitalizzato.
Partendo dalle consolidate competenze tecniche i partecipanti saranno in grado di definirne i requisiti digitali, selezionare e coordinare i fornitori coinvolti nel processo produttivo, testare e validare la qualità dei componenti hardware esoftware realizzati e definire gli aspetti legati al processo produttivo, incluso l’assemblaggio e il testing.
Livello
specialistico
Programma
I contenuti del corso sono suddivisi in tre aree:
GESTIONE DELLO SVILUPPO
• Piattaforme di sviluppo prodotto
• Robust design (DFSS)
• Coinvolgimento e crescita dei fornitori
SVILUPPO OPERATIVO
• Standard di progettazione linee
• Gestione flusso dei materiali in fabbrica
•Processi di controllo e validazione
TECNOLOGIE ELETTRONICHE E DIGITALI
• Circuiti elettronici
• Sensoristica e IIOT
• Trasmissione dati
• Sistemi di controllo automatico
Destinatari
Addetti e responsabili Ufficio Tecnico e Ricerca e Sviluppo
Requisiti minimi
Diploma di istruzione tecnica secondaria superiore. Preferenze: Almeno 3 anni di esperienza in azienda
Modalità di Verifica Finale
Tre test intermedi a risposta chiusa
Attestati e certificazioni
A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto il rilascio dell’attestato di frequenza e a coloro che supereranno la verifica finale, verrà rilasciato l’attestato di superamento dell’esame finale
Competenze in uscita
I discenti, partendo da solide competenze tecniche sugli attuali prodotti, saranno in grado di:
- Governare un progetto di sviluppo nuovo prodotto meccatronico / digitale con approccio sistemistico;
- Definire i requisiti dei nuovi prodotti; Selezionare e coordinare i partner e la supply chain;
- Testare e validare la qualità dei componenti hardware e software necessari;
- Definire e validare i requisiti necessari al nuovo processo produttivo;
Docenza
Il personale docente proviene dal corpo docenti di CSMT e AQM, dall’Università degli Studi di Brescia, dalla scuola di formazione TEC di Robert Bosch e dalla rete di professionisti e collaboratori di CSMT e AQM.
Informazioni aggiuntive
Sede del Corso | AQM Srl – Via Edison 18, 25050, Provaglio d’Iseo (BS), Italy |
---|---|
Durata del Corso | |
Livello | specialistico |
Centro di Competenza | |
area | |
Referente Aqm |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.